Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cartoon Club

Dettagli

Il Cartoon Club Festival di Rimini è un evento internazionale con mostre, proiezioni e spettacoli dedicato al cinema di animazione, ai fumetti e ai games.

Descrizione

Cartoon Club

Biografia

Cartoon Club - Festival internazionale del cinema d’animazione, fumetto e games, il secondo evento più longevo del suo genere nel panorama italiano dopo Lucca comics, nasce sabato 10 agosto 1985. A idearlo è Paolo Scarponi, indimenticabile presidente e uomo di cultura delle Acli. Insieme a lui, lo studioso di cinema Isidoro Lanari e un gruppo di giovani appassionati della settima arte ne hanno guidato i primi anni fino alla prematura scomparsa di Scarponi (1991), quando Sabrina Zanetti accetta di portarne avanti l’eredità. Assieme a lei un gruppo di professionisti riminesi che con passione, competenza e gratuità, consente a Cartoon Club di continuare a crescere e diventare ciò che oggi rappresenta.

Grazie anche al prezioso aiuto dei cartoonist Osvaldo Cavandoli (il milanese creatore della Linea) e Nedo Zanotti e di Asifa Italia, tutti i protagonisti del cinema d’animazione dell’epoca sono venuti a Rimini a presentare i propri film, in cambio di una giornata in spiaggia, una piadina accompagnata a sangiovese e la cordialità di un gruppo di romagnoli rappresentanti di un Festival ricco di contenuti e senza grandi risorse economiche. A metà degli anni ’90, il Festival allarga gli orizzonti e si apre al cinema d’animazione internazionale e al fumetto e nel 1997 raddoppia le sue location trasferendo eventi in piazzale Federico Fellini a Marina Centro. La crescita di Cartoon Club prosegue inarrestabile e oggi le sue iniziative occupano i luoghi più significativi della città e con le sue 150 mila presenze annue rappresenta un vero motore turistico. Il Festival offre appuntamenti diversificati per pubblici differenti: famiglie con bambini, appassionati di cinema, fumetti, games. A Marina Centro sono programmate le iniziative più popolari, come RiminiComix, la mostra-mercato del fumetto, e la Cosplay Convention, mentre piazze, musei e gallerie d’arte del Centro Storico ospitano gli eventi culturali.

In ogni edizione sono presentati oltre 250 corti animati provenienti da 50 Paesi del mondo e accoglie oltre un centinaio di ospiti italiani e stranieri. Vanno poi aggiunti gli incontri con autori, registi e case editrici; workshop, mostre, spettacoli, performance musicali e teatrali, attività di didattica, senza dimenticare i concorsi e i premi riservati all’animazione e al fumetto. Oltre agli aspetti culturali che da sempre lo caratterizzano, Cartoon Club ha poi saputo utilizzare il linguaggio delle immagini per affrontare tematiche sociali e di attualità. Cartoon Club è un mondo in movimento che oltre all’evento estivo realizza una serie di attività collaterali durante tutto l’anno. Un Festival internazionale, aperto al mondo, dall’anima tutta riminese.

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

16/01/2024, 13:10