A chi è rivolto
Lo Sportello per i Diritti e il Benessere degli Animali si rivolge a chi possiede o ama gli animali
Chi può presentare
Chiunque voglia far valere e difendere i diritti e il benessere degli animali
Descrizione
Il servizio fornisce chiarimenti sulle regole da seguire per convivere al meglio con il proprio ‘amico peloso’, come ad esempio la sterilizzazione, o per avvertire la struttura di San Salvatore su episodi di maltrattamento.
Lo sportello, nato da una collaborazione tra il Comune di Rimini, la Cooperativa Cento Fiori, le Guardie Fare Ambiente e ENPA, ha la funzione di rispondere alle domande e alle segnalazioni della cittadinanza, organizzare iniziative di sensibilizzazione e, in parallelo, controllare che il regolamento regionale sul benessere degli animali venga adeguatamente applicato e rispettato.
Come fare
Lo sportello si trova presso il canile comunale "Stefano Cerni" ed è aperto nei pomeriggi di mercoledì e sabato dalle ore 14.00 alle ore 16.00;
è attivo anche un servizio di reperibilità telefonica tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 16.00.
Cosa serve
Non sono richiesti documenti specifici per accedere al servizio. È consigliabile fornire informazioni dettagliate in caso di segnalazioni di maltrattamento o richieste specifiche.
Cosa si ottiene
Informazioni e assistenza per la tutela degli animali. Attivazione di interventi per soccorso, adozione o verifica di situazioni di maltrattamento.
Tempi e scadenze
Fasi e scadenze
Il servizio è attivo tutto l'anno. Per informazioni aggiornate sugli orari di apertura e per fissare un appuntamento, si consiglia di contattare direttamente lo sportello.
Accedi al servizio
Vincoli
L'accesso allo sportello è gratuito
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.