Salta al contenuto principale Skip to footer content

Richiedere il permesso per i parcheggi rosa

Servizio attivo

Dettagli

Sosta agevolata per future mamme e neogenitori

A chi è rivolto

Donne in gravidanza e neogenitori con un bimbo di età inferiore a 18 mesi residenti nel Comune di Rimini.

Chi può presentare

Descrizione

Agevolazione riservata alle donne con gravidanza a rischio e neogenitori con bimba/o di età inferiore a 18 mesi, residenti nel Comune di Rimini, consente di parcheggiare l’auto sulle strisce blu del Comune di Rimini senza dover pagare la tariffa.

Il contrassegno è gratuito ed ha validità pari a 18 mesi calcolati dalla data di nascita del bimbo/a fino al compimento del 18° mese di età.

Solo in caso di gravidanza a rischio potrà essere richiesto a partire dalla tredicesima settimana di gestazione con validità fino al 18° mese calcolato dalla data presunta del parto.

La conduzione e/o l’uso del veicolo è consentito ai soli genitori conducenti.

Come fare

  • Compilare il modulo di richiesta appropriato:
    • Modulo A per le richieste in gravidanza.
    • Modulo B per le richieste alla nascita del figlio.
  • Allegare la fotocopia della patente in corso di validità.
  • Allegare la fotocopia fronte/retro della carta di circolazione delle autovetture (fino a un massimo di 3). Se le autovetture non sono intestate ai richiedenti, è necessario allegare un documento d’identità del proprietario, unitamente al modulo di concessione in uso debitamente compilato e firmato.
  • Solo in caso di richiesta in gravidanza (Modulo A): allegare il certificato del ginecologo attestante il superamento della 13ª settimana e la condizione di rischio.

Inviare la richiesta, compilando il modulo di autocertificazione di seguito allegato, tramite e-mail all’Ufficio Abbonamenti Parcheggi all’indirizzo: abbonamenti.parcheggi@comune.rimini.it oppure presentare il modulo con la documentazione richiesta presso lo sportello Abbonamenti Parcheggi negli orari di ricevimento sottoindicati, previo appuntamento telefonico.

Cosa serve

  • Modulo di richiesta: utilizzare il modulo A per la richiesta in gravidanza e modulo B per la richiesta alla nascita del figlio;
  • Fotocopia patente in corso di validità;
  • Fotocopia fronte/retro carta di circolazione autovettura/e (si possono indicare fino a un massimo di n.3 auto). Se le autovetture non sono intestate ai richiedenti è necessario allegare un documento d’identità del proprietario, unitamente al "modello autodichiarazione uso veicolo" debitamente compilato e firmato.
  • Solo in caso di richiesta in gravidanza (modulo A): certificato del ginecologo attestante il superamento della 13a settimana e la condizione di rischio.

Cosa si ottiene

Permesso di sosta gratuito valido 18 mesi per le aree di sosta a pagamento (strisce blu) del Comune di Rimini.

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Validità del permesso:

    • Dalla data di nascita del bambino fino al compimento del 18° mese di età.​

    • In caso di gravidanza a rischio: dalla tredicesima settimana di gestazione fino al 18° mese calcolato dalla data presunta del parto. ​

    Procedure collegate all'esito

    Successivamente al ricevimento della documentazione, il permesso di sosta rosa viene attivato online, dell’avvenuto rilascio sarà inviata conferma tramite e-mail.

    Verrà rilasciato un unico contrassegno in modalità digitale, non dovrà essere ritirato nè esposto alcun permesso cartaceo. Il controllo avviene tramite verifica della targa dell'auto in sosta.

    Il permesso a cui saranno associati 2 o 3 veicoli dovrà essere gestito dall’utente tramite il portale Servizi Mobilità

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Documenti

    Parcheggi rosa - normativa

    Normativa relativa ai parcheggi per donne residenti nel Comune di Rimini in gravidanza o con neonati

    Parcheggi rosa - elenco parcheggi

    Elenco dei parcheggi per donne residenti nel Comune di Rimini in gravidanza o con neonati

    Sosta e parcheggi

    Regolamentazione della sosta e dei parcheggi con particolare attenzione agli abbonamenti nelle strisce blu (senza riserva di posto) e agevolazioni per neogenitori residenti e donne in gravidanza

    Parcheggi rosa - modulistica

    Modulistica relativi ai parcheggi per donne residenti nel Comune di Rimini in gravidanza o con neonati
    Ultimo aggiornamento:

    28/01/2021, 10:11