Salta al contenuto principale Skip to footer content

Chiesa di San Giovanni Battista

Dettagli

Compresa nell'itinerario del Seicento riminese con opere di Antonio Trentanove, del Cagnacci e di Cosimo Piazza

Descrizione

La chiesa, nota dal 1144 ma il cui ricordo come monastero affonda nel X secolo, fu concessa ai Carmelitani nel 1573 e ad essi restò fino al 1797, quando passò ai Cappuccini. Fu ricostruita agli inizi del Seicento e successivamente, in eleganti forme barocche, fra il 1767 e il 1772 su disegno del riminese Gaetano Cupioli.  Pregevoli gli stucchi eseguiti da Antonio Trentanove, fra cui in particolare l’altare della Madonna del Carmine, una delle prime opere dell’artista nella propria città. Il confronto con la decorazione posta di fronte, del bolognese Giuseppe Mazza, evidenzia il carattere innovativo dell’arte del Trentanove, rispetto alla tradizione locale.

La chiesa ospita pregevoli dipinti: nella prima cappella a sinistra, i Santi Carmelitani, realizzata intorno al 1630 dal santarcangiolese Guido Cagnacci, uno dei protagonisti della pittura del Seicento, che qui rende con particolare intensità l’estasi mistica di Santa Teresa D’Avila;  la Predica del Battista, opera di Andrea Boscoli datata al 1599, collocata sul secondo altare a sinistra; laTrinità e i santi protettori di Rimini, del frate Cosimo Piazza, del 1611, in cui i Santi Giuliano e Gaudenzio reggono una delle più antiche vedute pittoriche della Città.

Interventi realizzati intorno al 1960  ne hanno arricchito la policromia con marmi e decorazioni pittoriche.

Modalità di accesso

Centro storico - Zona Arco d'Augusto In auto: uscita autostrada A14 Rimini Sud; proseguire per il centro per circa 3 km Parcheggi utili:

  1.  Via Soleri Brancaleoni;
  2.  Parco Olga Bondi;
  3.  Via XX Settembre;
  4.  Via Roma Settebello parking;
  5.  Largo Gramsci;
  6.  Via Valturio-Scarpetti;

In treno: dalla stazione proseguire su viale Dante fino alla centrale Piazza Tre Martiri, quindi prendere a sinistra in direzione Arco d'Augusto In aereo: dall'aeroporto Bus n. 9, fermata Arco d'Augusto o Stazione ferroviaria

Indirizzo

Via XX Settembre, 87 - 47900 Rimini

Ultimo aggiornamento:

15/05/2025, 12:40