Salta al contenuto principale Skip to footer content

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.

Documenti

Uni.Rimini s.p.a. consortile

Società consortile per lo sviluppo dell'Ateneo di Rimini

Var per rotatoria S.S. 16 nei pressi dello stabilimento Valentini

Var PSC – RUE - ZAC- Approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 76 del 12/12/2019 

Piano di revisione straordinaria (PRS) delle partecipazioni societarie del 28/09/2017

Il Piano di Revisione Straordinaria (PRS) 2017  include misure per la gestione delle partecipazioni societarie pubbliche, con aggiornamenti normativi e operativi

Tentativo di vendita parziale, da parte di Rimini Holding spa, delle azioni di AMFA SPA

Operazione dismissiva parziale della partecipazione detenuta indirettamente (tramite Rimini Holding spa) in Amfa spa. Periodo: Marzo-Maggio 2016

Riminiterme s.p.a.

Gestione delle terme di Miramare di Rimini

Integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza

Ordine del giorno di Consiglio Comunale sull'operazione di integrazione fra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza (Ottobre 2016)

Piano operativo di razionalizzazione (POR) delle società partecipate del 31/03/2015

Il Piano Operativo di Razionalizzazione (POR) delle società partecipate del Comune di Rimini, con misure per l'efficienza e la gestione delle partecipazioni pubbliche, aggiornato al 2015

Tentativo di vendita dell'intera quota detenuta direttamente di ITINERA SRL CONSORTILE

Operazione dismissiva della partecipazione in Itinera srl consortile. Periodo: Ottobre-Novembre 2015

Società controllate 2015 Indirizzo in materia di personale

Ricognizione delle eccedenze di personale presso le medesime Società controllate o partecipate dal Comune di Rimini

Scissione parziale proporzionale di AM SRL CONS. a beneficio dell'attuale AMR SRL CONS.

L'operazione si sviluppa tra dicembre 2014 e marzo 2017 su più provvedimenti  finalizzati ad unificare le tre agenzie provinciali della mobilità romagnola in un unico soggetto, deputato unicamente alle funzioni di “agenzia della mobilità”

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?