Salta al contenuto principale Skip to footer content

Potenziato il progetto di prima accoglienza per i senza dimora: garantiti 20 posti in più

Dettagli

Descrizione breve
Venti posti di prima accoglienza in più per garantire un riparo durante l'inverno a chi è costretto a vivere per strada. La giunta comunale ha approvato il progetto di potenziamento di accoglienza invernale di senza fissa dimora, mettendo a...
Data:

11 Dicembre 2013

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

"Purtroppo sono sempre di più le persone che, a causa della crisi internazionale e delle difficoltà economiche del nostro Paese, sono costrette a vivere per strada – sottolinea il vicesindaco Gloria Lisi – Una situazione che diventa ancora più pesante nel periodo invernale, quando le temperature diventano rigide e trovare un riparo diventa più difficile. Sul nostro territorio sono attivi già da anni due centri di prima accoglienza, gestiti dall'Associazione Madonna della Carità e dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, che danno un'importante risposta a questa emergenza. Si tratta di un grande lavoro a fronte però di una richiesta sempre in aumento: sono infatti duecento i senza fissa dimora presenti a Rimini e i due centri al momento non hanno a disposizione abbastanza posti disponibili per accoglierli tutti. Per questo motivo – prosegue il vicesindaco - utilizzando 15mila euro di fondi recuperati da residui di bilancio, abbiamo deciso di potenziare il progetto di accoglienza, consentendo ai centri di poter ospitare per il periodo invernale anche le circa venti persone che adesso resterebbero escluse".

Le due associazioni, Comunità Papa Giovanni XXIII e Madonna della Carità, si sono rese disponibili ad ampliare gli interventi, attivando dunque da metà dicembre e fino al 31 marzo 2014 ulteriori venti posti di prima accoglienza in aggiunta a quelli attuali. Oltre all'accoglienza notturna (con ingresso nelle strutture alle 20 e uscita alle 8 circa), le associazioni forniranno pasti caldi presso le mense presenti sul territorio, ovvero la mensa Caritas e la mensa Opera Sant'Antonio per i poveri.

Ultimo aggiornamento:

11/12/2013, 01:00