Salta al contenuto principale Skip to footer content

Gino Barbieri - Banksy. Iconografia militante

Dettagli

Descrizione breve
Domenica 5 novembre 2017- ore 17.30
Data:

3 Novembre 2017

Tempo di lettura:

! minuto

Image
barbieri-banksy-home.jpg
barbieri-banksy-home.jpg

Descrizione

In occasione della serie di mostre Xilografia (1924-1926). Un’utopia grafica organizzate a Rimini, domenica 5 novembre alle ore 17.30 presso la Far (Rimini, piazza Cavour) Umberto Giovannini terrà un racconto con immagini che metterà a confronto lo xilografo della prima guerra mondiale Gino Barbieri e lo street artist Banksy.

Attraverso un viaggio per immagini tra le opere dei due artisti si metterà l’accento su come la grafica, a partire dal suo glorioso innesto nella cultura visiva occidentale – dal Cinquecento ai giorni nostri – utilizzi lo stesso modus per arrivare in modo forte e diretto alla comunicazione, e come nei due artisti, così distanti cronologicamente e culturalmente, sia presente la stessa istanza.

Xilografia (1924-1926). Un’utopia grafica
Tra la seconda (2016) e la terza edizione (2018) della Biennale del Disegno di Rimini viene organizzato dall’Assessorato alle Arti del Comune di Rimini-Musei Comunali un grande evento legato alla xilografia con mostre, workshop e incontri con la partecipazione dell’Opificio della rosa.
Una delle mostre è Xiloreportage: Rimini 2017, installazione di 50 xilografie realizzate all’Opificio dagli allievi di RUFA, Rome University of Fine Arts e Central Saint Martins di Londra.

Ingresso libero
Info 0541 793851
www.museicomunalirimini.it

Galleria immagini

  • barbieri-banksy.jpeg
Ultimo aggiornamento:

03/11/2017, 12:15