Salta al contenuto principale Skip to footer content

14 ottobre, in occasione di Centro Divino una passeggiata culturale alla scoperta dell'anello rosso delle nuove piazze e i gioielli della città

Dettagli

Descrizione breve
Centro Divino sarà l’occasione per invitare il pubblico ad una riscoperta delle vie e dei monumenti che abbracciano il centro storico lungo la strada di colore rosso.
Data:

13 Ottobre 2016

Tempo di lettura:

! minuto

Image
passeggiataculturalecentrodivino.jpg
passeggiataculturalecentrodivino.jpg

Descrizione

Dalle ore 17 alle 19 Discover Rimini condurrà i partecipanti alla scoperta della Chiesa dei Servi, la più importante chiesa barocca di Rimini, gli edifici universitari di via Angherà, dove è presente un palazzo dallo splendido portale seicentesco, e quelli che si affacciano su piazza Teatini, piazza ospitante un giardino in cui compaiono i resti dell’antica chiesa del potente ordine religioso secentesco. I nomi delle vie e dei palazzi nobiliari che si affacciano lungo il percorso che si inaugura quest’anno ricorderanno importanti cittadini e le trasformazioni del centro in epoca ottocentesca, quando la città si aprì con la nuova urbanizzazione oltre le mura romane, visibili in una piccola porzione in vicolo Mastini, strada che porta all’appena ristrutturata Piazzetta Agabiti, in cui si tenne, nel 1872, la conferenza italiana dell’Internazionale socialista, che decretò la scelta per l’anarchismo.

Durata del percorso: 2 ore, dalle ore 17

Inizio del percorso e punto di ritrovo: Chiesa dei Servi

Conduzione: Michela Cesarini, storica dell’arte (Discover Rimini)

Modalità di partecipazione: gratuita, con prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00; noleggio radioguide € 2 a persona (posti limitati, max 80 persone)

Info e prenotazioni: +39.333.7352877, michela.cesarini@discoverrimini.it

Galleria immagini

  • passeggiataculturalecentrodivino.jpg
Ultimo aggiornamento:

13/10/2016, 00:00