Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il Consiglio comunale approva la riqualificazione dell'Embassy

Dettagli

Descrizione breve
Col voto favorevole della maggioranza, l'astensione della minoranza e tre voti contrari, il Consiglio comunale ha approvato nella seduta di ieri sera la variante al Prg per la riqualificazione del complesso immobiliare Embassy in viale Vespucci
Data:

4 Dicembre 2009

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

Con questa approvazione - ha commentato l'assessore al Territorio Antonio Gamberini - si recupera finalmente, con risposte urbanistiche adeguate, un'area tra le più pregiate di Marina centro."

Tra i punti qualificanti del progetto:

  • il recupero del villino storico "Cacciaguerra"
  • la realizzazione di una piazza pubblica di circa 900 mq che circonderà il villino su viale Vespucci
  • la riqualificazione di tutta l'area di circa 1500 mq che collega viale Vespucci a viale Dandolo destinata a verde con percorsi pedonali
  • la nuova costruzione dell'edificio che ospiterà lo storico ristorante riminese Embassy
  • la realizzazione di una palazzina residenziale di 18 appartamenti, pari a 1500 mq, con la realizzazione di parcheggi interrati.

Il progetto approvato, su cui anche la Soprintendenza ha espresso parere favorevole, prevede oneri finanziari a favore del Comune di Rimini per 3 milioni di euro che saranno utilizzati dall'Amministrazione comunale per la riqualificazione della viabilità dell'area di Marina centro.

"Con l'approvazione di questa variante - ha proseguito l'assessore Gamberini al termine della votazione - si chiude una fase non positiva per una realtà che ha visto con la chiusura dell'Embassy l'avanzare di uno stato di abbandono e progressivo degrado della zona, assolutamente non compatibile con la realtà e il ruolo dello stesso cuore turistico di Marina centro. In un futuro più che prossimo, la città potrà avere restituita nella sua originaria bellezza il villino storico che ha segnato la stessa storia turistica della città.

Ultimo aggiornamento:

04/12/2009, 01:00