Trovati 32541 risultati
Al via il progetto di co-marketing rivolto al gigante asiatico, una grande opportunità per l’industria turistica locale

Il Piano degli indicatori e risultati attesi di consuntivo per l'anno 2018. Questo documento offre una panoramica dettagliata delle performance finanziarie e operative dell'ente,

Anche i bambini delle sezioni 'Gatti' e 'Dumbo' della scuola d’infanzia comunale “Il Delfino” di Bellariva hanno visitato, accompagnati dalle loro maestre, la mostra “Il giardino e la guerra” dell'artista Vittorio D'Augusta in corso alla galleria d'arte moderna FAR di Rimini
Il Comune di Rimini ha ottenuto dalla Regione Emilia Romagna un contributo di 150.000 euro per la realizzazione del progetto sperimentale di valorizzazione commerciale e gestione condivisa del centro storico
Domani 1° febbraio, alle ore 10 nella Sala del Giudizio del Museo della Città (via L. Tonini 1), si svolgerà l’incontro con la cittadinanza sulla concessione a fondo perduto di specifici contributi per realizzare interventi di prevenzione e mitigazione del rischio sismico su edifici privati, a cui è interessato il Comune di Rimini a cui sono stati assegnati contributi per 2 milioni di euro.
Limitazione alla circolazione nella giornata di domenica 3 febbraio 2013
La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per i lavori di completamento dell’intervento di natura archeologica.
Prenderanno avvio lunedì 11 febbraio i lavori di manutenzione ordinaria e di messa in sicurezza del sottovia ferroviario di via Tripoli.
giovedì 7 febbraio blocco della circolazione stradale dinamica privata sull’intero territorio del comune di Rimini a mare della Statale 16
Il futuro e le prospettive delle scuole elementari di Gaiofana e Villaggio I Maggio sono state al centro del confronto che nel pomeriggio di oggi il Vicesindaco, con delega alle Politiche scolastiche, Gloria Lisi ha avuto coi genitori degli alunni interessati.
Cambia la validità dei permessi di circolazione in Area pedonale e Ztl. La Giunta comunale ha infatti approvato la modifica al regolamento del 2005 che definiva la validità temporale in biennale.
Introdotto il concetto di ''bene comune'' fra i 'principi fondamentali del Comune di Rimini

Il Piano degli indicatori e risultati attesi di consuntivo per l'anno 2017. Questo documento offre una panoramica dettagliata delle performance finanziarie e operative dell'ente,

In occasione del Giorno del Ricordo (10 febbraio) la Cineteca Comunale ospita giovedì 7 febbraio alle ore 16 (ingresso libero) la conferenza di Fabio Todero, ricercatore IRSMI (Istituto Regionale per la storia del movimento di liberazione del Friuli Venezia Giulia) sul tema Confine Orientale 1943-1945: il parossismo della violenza. Partecipa Francesco Saverio Succi, Istituto Storico della Resistenza di Rimini
Un atto amministrativo ma dal forte valore operativo, che consentirà a breve l’apertura del tratto della “nuova viabilità in zona Viserba Monte - Nuova Fiera – Celle - Nuova Darsena”, meglio conosciuto come prolungamento di via Sozzi, che congiungerà le Celle tramite il sottopasso di via Iolanda Capelli

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it