Trovati 32433 risultati
Con un monumento funebre in bronzo, Rimini ricorda nel centenario della nascita Renato Zavagli Ricciardelli delle Camminate, conosciuto in tutto il mondo come René Gruau, tra i più straordinari artisti pubblicitari del XX secolo, grande protagonista della storia della moda del Novecento
Martedì 30 marzo 2009 verranno formalmente consegnati da ANAS i lavori per la sistemazione e la razionalizzazione dell’incrocio tra Statale 16 Adriatica e Statale 9 - via Emilia
E' stata ricevuta questa mattina in Residenza comunale una delegazione proveniente dal Kazakhstan
Seduta del 26 marzo 2009
Ritengo utile precisare la posizione dell’Amministrazione Comunale in merito alla situazione del campo nomadi non autorizzato di via Islanda, sul quale- noto- si sta facendo troppa propaganda disinformata.
Martedì 31 marzo, terminano le limitazioni alla circolazione stradale dinamica privata sull’intero territorio del comune di Rimini a mare della Statale 16 previste dalla seconda fase dell’Accordo di programma regionale sulla qualità dell’aria.
Lunedì 30 marzo 2009, si è conclusa la gara per l'affidamento dell'incarico di consulenza generale e operativa finalizzata alla redazione e approvazione del Piano Strutturale Comunale (PSC) e del Regolamento Urbanistico ed Edilizio (RUE) del Comune di Rimini nonché alla redazione del Quadro Conoscitivo e della VALSAT, ai sensi della Legge della Regione Emilia-Romagna n. 20 del 24 marzo 2000
Il Sindaco Alberto Ravaioli, l'Assessore alle Politiche della Sicurezza Roberto Biagini e il Comandante della Polizia Municipale Vasco Talenti hanno definito quest'oggi un piano di azione operativo per le modalità della vigilanza e del controllo del territorio comunale in vista dell'avvio della nuova stagione turistica.

Disciplina di utilizzo delle Piazze e delle Sale Comunali

Esteso il diritto alle agevolazioni, per il 2009, ai nuclei familiari di alcune categorie di lavoratori
Sull'incontro con il Ministro degli esteri Franco Frattini
Seduta del 2 aprile 2009
il Comune di Rimini intende alienare il seguente bene immobile di sua proprietà, nello stato di fatto e di diritto nel quale si trova al momento dell'approvazione del presente avviso, mediante procedura di asta pubblica da esperirsi con il metodo delle offerte segrete da confrontare con il prezzo posto a base d'asta: PALAZZO BRIGHENTI, trattasi di complesso edilizio ubicato nel centro storico di Rimini tra Via Brighenti e Via Bufalini.
Riteniamo opportuno meglio precisare i contenuti della Conferenza regionale sul Turismo (tenutasi a Riccione in data 2 dicembre 2008), in relazione alla proposta di Sistema turistico locale (Stl) della costa romagnola, viste alcune errate interpretazioni apparse quest’oggi su alcuni quotidiani dell’Emilia Romagna
Inaugurato il 7 dicembre 2007, nel primo anno di vita il complesso archeologico di piazza Ferrari ha registrato un’affluenza di 63.500 visitatori, tra cui più di 13.000 ragazzi. Un successo di pubblico che l’ha proiettata tra i luoghi di cultura più visitati della regione, grazie in particolare ai picchi registrati nei mesi primaverili in relazione al turismo scolastico e culturale.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it