Rimini, il calendario delle cose da fare nella prima settimana di febbraio

La settimana segna il debutto di un nuovo appuntamento al quartiere fieristico: da venerdì 7 a domenica 9 febbraio per la prima volta arriva a Rimini Pescare Show - Fishing, Boating, Outdoor,il salone internazionale della pesca sportiva, della nautica da diporto e outdoor. L’evento riunisce le maggiori aziende produttrici italiane e internazionali di pesca sportiva e nautica da diporto, i rivenditori, le scuole e le associazioni di riferimento del settore.

Sabato si spalancano le porte delle sale antiche della Biblioteca Gambalunga con le loro meraviglie

C’è un’esperienza comune a tutti coloro che aprono quelle porte: stupore e meraviglia. E’ l’effetto che fa entrare nelle sale antiche della biblioteca civica più antica d’Italia, fra grandi mappamondi rinascimentali e preziosi codici e libri antichi messi all’indice. Un’esperienza che non tutti i riminesi e non sanno che si può fare sempre ogni ultimo sabato del mese, e anche in altri giorni su richiesta alla Biblioteca Gambalunga.

Inaugurata la mostra “I disegni di Federico Fellini nella collezione di Danilo Donati”

Inaugurata questa mattina la nuova mostra al Palazzo del Fulgor “I disegni di Federico Fellini nella collezione di Danilo Donati” che espone 27 disegni del Maestro risalenti agli anni Settanta appartenuti ad uno tra i più apprezzati e premiati costumisti e scenografi del cinema italiano, Danilo Donati. Tra i tanti riconoscimenti, vincitore di un premio Oscar per i costumi del film Il Casanova di Federico Fellini.

Tutto pronto per il Capodanno più lungo del mondo

Jelly Joyce e Irene grandi il 29 dicembre, Elio e le Storie Tese presentati da Roberta Lanfranchi il 30 dicembre, Vinicio Capossela, l’incendio al Castello e le feste diffuse in centro storico il 31 dicembre. E’ partito il conto alla rovescia per la tre giorni di feste e concerti che traghetteranno Rimini verso il 2025, dalla sera del 29 dicembre al mattino del 1° gennaio.

Sigismondo d’oro 2024: consegnata all’Istituto Maccolini e a Mario Guaraldi la massima onorificenza cittadina

E’ stato assegnato all’Istituto Maccolini, la storica residenza per anziani nel cuore della città che da 124 anni opera al servizio degli altri e alla cura delle persone più fragili, e a Mario Guaraldi, pioniere dell’editoria, il 'Sigismondo d'Oro' 2024, il riconoscimento civico attribuito ai riminesi che abbiano onorato, con la propria attività, la città di Rimini

Come ormai tradizione, la consegna del riconoscimento è stata preceduta dal saluto di fine anno del Sindaco, Jamil Sadegholvaad.

La magia del Natale si accende sul mare d'inverno

Inaugurato il grande presepe di sabbia sulla spiaggia libera di Marina Centro che apre da oggi ufficialmente al pubblico insieme al Villaggio di Natale, alla pista di ghiaccio e alla passeggiata sulle dune con le panchine illuminate lungo tre chilometri di spiaggia dal bagno 1 al 63. Un viaggio indietro nel tempo, quello creato dagli artisti della sabbia, che riporta alla Betlemme di Giudea di duemila anni fa. Un'opera che raffigura la Natività, i Re Magi e le scene di vita quotidiana, tutto realizzato con la sola sabbia e l'acqua del mare.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it