Tutte le visite guidate del lungo ponte del primo maggio

Arriva il ponte del primo maggio e Rimini si svela come un luogo di scoperta e di riscoperta, tra storia antica, arte, cinema e tradizioni marinare, offrendo ai visitatori un ricco calendario di esperienze culturali tra visite guidate e mostre.

Venerdì 2 maggio è l’occasione per una insolita passeggiata culturale alla scoperta delle scritte sui muri e delle epigrafi che adornano il centro storico per un viaggio nel tempo dall’epoca romana ai giorni nostri attraverso le tracce lasciate dai nostri antenati sui monumenti cittadini (con Discover Rimini).

Un ponte di primavera all’insegna dell’arte e della cultura

L'ultimo weekend di aprile a Rimini è un'occasione speciale per i visitatori e non solo per scoprire il cuore storico e artistico della città con visite guidate e con i musei aperti in via straordinaria anche lunedì 28 aprile.

Venerdì 25 aprile, si parte dall'Arco d'Augusto per un tour che esplorerà la Rimini Romana, con la guida di Michela Cesarini, che porterà i partecipanti alla Domus del Chirurgo e al Museo della Città, raccontando di alcuni personaggi che ne sono stati protagonisti: Giulio Cesare, l’imperatore Augusto e il medico Eutyches.

Supernova, dal 30 aprile al 4 maggio 2025 torna il progetto per le arti performative a Rimini a cura di Motus

Dal 30 aprile al 4 maggio torna a Rimini supernova, la terza edizione della rassegna di arti performative realizzata in collaborazione con l’Associazione Santarcangelo dei Teatri e il Comune di Rimini e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.

Il progetto per le arti performative, a cura di Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande (Motus) con Paola Granato, muove il suo pensiero partendo dall’indagine dell’attualità, del nostro presente socio-politico, della fragilità che ci sommerge e da cui osserviamo panorami strani e inquietanti.

Tutte le proposte di Pasqua per scoprire le meraviglie di Rimini

Il weekend di Pasqua a Rimini si preannuncia ricco di cose da fare in una città piena di tesori da scoprire, anche grazie alle tante proposte di visite guidate e mostre per vivere la Pasqua in modo speciale. Con un’occasione in più: per la Pasqua e i ponti di primavera, i Musei riminesi osserveranno un’apertura straordinaria lunedì 21 e 28 aprile.

Una settimana ricca di appuntamenti fra cultura, sport, laboratori e visite guidate

Il capitolo culturale si apre con la celebrazione di un anniversario speciale: i 50 anni dall’Oscar come miglior film straniero di "Amarcord", il capolavoro di Federico Fellini che ha conquistato il mondo. Martedì 8 aprile, il Palazzo del Fulgor apre gratuitamente le porte al pubblico per esporre tre speciali documenti sul processo creativo del film, mentre la piccola sala del ‘cinemino’ all’interno della sede museale del palazzo del Fulgor ospiterà la proiezione di Amarcord (ore 14).

Rimini, tutte le cose da fare nella prima settimana di aprile

Venerdì 4 aprile il Teatro Galli ospita Ezio Greggio con lo spettacolo Una vita sullo schermo, il racconto di 40 anni di tv, cinema e storia italiana. In scena, attraverso l’ausilio di un grande ledwall, Greggio con la sua satira, il suo stile personale graffiante e ironico scherza e diverte parlando di televisione, di politica, di sport e della società italiana di ieri e di oggi. Sabato 5 aprile sul palco del teatro Riminese va in scena Tutto è cominciato così.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it