Notizie Le donne di Mamet e l’amore che sfida le convenzioni 04 Marzo 2024 Cultura eventi teatro Le donne di Mamet e l’amore che sfida le convenzioni
Notizie “Conoscere meglio chi si è rifiutato di discriminare esseri umani”: la figura del "Giusto tra le nazioni" 06 Marzo 2024 Cultura cerimonia o commemorazione “Conoscere meglio chi si è rifiutato di discriminare esseri umani”: la figura del "Giusto tra le nazioni"
Notizie Libri da queste parti, giovedì 14 marzo Jacopo Pesaresi presenta il libro Basinio da Parma Liber Isottaeus 12 Marzo 2024 Cultura biblioteche eventi Libri da queste parti, giovedì 14 marzo Jacopo Pesaresi presenta il libro Basinio da Parma Liber Isottaeus
Notizie Il sindaco Sadegholvaad: “Complimenti a L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2026. Il progetto 'Vieni Oltre' andrà comunque avanti” 14 Marzo 2024 Cultura Patrimonio culturale promozione della città Il sindaco Sadegholvaad: “Complimenti a L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2026. Il progetto 'Vieni Oltre' andrà comunque avanti”
Notizie Dal grande falò al porto a quello nella serra illuminata 15 Marzo 2024 Cultura eventi cerimonia o commemorazione Dal grande falò al porto a quello nella serra illuminata
Notizie EREDI. Memorie ed eredità culturali tra distruzioni e ricostruzioni - CARLO TOSCO "Il paesaggio è storia" 14 Marzo 2024 Cultura biblioteche eventi EREDI. Memorie ed eredità culturali tra distruzioni e ricostruzioni - CARLO TOSCO "Il paesaggio è storia"
Notizie Rinviate al 23 marzo le feste delle ‘fogheracce’ 18 Marzo 2024 Cultura eventi Rinviate al 23 marzo le feste delle ‘fogheracce’
Notizie "Se vuoi visitare la vera Italia vai in Emilia Romagna e scopri la spiaggia di Rimini e il Museo dedicato al genio di Fellini". Parola di Vogue.com 27 Marzo 2024 Cultura Turismo eventi "Se vuoi visitare la vera Italia vai in Emilia Romagna e scopri la spiaggia di Rimini e il Museo dedicato al genio di Fellini". Parola di Vogue.com
Notizie EREDI. Memorie ed eredità culturali tra distruzioni e ricostruzioni 04 Aprile 2024 Cultura biblioteche eventi EREDI. Memorie ed eredità culturali tra distruzioni e ricostruzioni
Notizie Dal 13 aprile il Museo della Città riapre al pubblico le sezioni dall’Alto Medioevo al Quattrocento 05 Aprile 2024 Cultura arte eventi musei Dal 13 aprile il Museo della Città riapre al pubblico le sezioni dall’Alto Medioevo al Quattrocento