Ordinanza Balneazione 2024 - Divieti di balneazione temporanei e relative misure di gestione

IL SINDACO

ORDINA

che durante il periodo di attività balneare estivo 2024 (25 maggio 2024 - 29 settembre 2024), in
caso di pioggia persistente e/o di notevole intensità che causi l’apertura degli sfioratori di piena
associati alle corrispondenti acque di balneazione come di seguito riportato:

  • IT008099014003 Torre Pedrera - Brancona, (possibile apertura dello scaricatore Brancona)
  • IT008099014004 Viserbella - La Turchia (possibile apertura scaricatore la Turchia)
  • IT008099014008 Rimini - Foce Marecchia 50m N (possibile apertura scaricatore Rimini Isola e Bypass dell’impianto di depurazione di Santa Giustina)
  • IT008099014009 Rimini - Foce Marecchia 50m S (possibile apertura scaricatore Rimini Isola e Bypass dell’impianto di depurazione di Santa Giustina)
  • IT008099014011 Rimini - Ausa (possibile apertura delle paratoie sulla zona di mare “Kennedy battigia” del sollevamento ‘’Kennedy 45V’’)
  • IT008099014013 Bellariva - Colonnella 1 (possibile apertura scaricatore Colonnella 1)
  • IT008099014014 Bellariva - Colonnella 2 (possibile apertura scaricatore Colonnella 2)
  • IT008099014015 Rivazzurra - Rodella (possibile apertura scaricatore Rodella)
  • IT008099014028 Miramare - Rio Asse N (possibile confluenza a mare del Rio Asse, sul quale insistono scarichi di natura fognaria);

è vietata temporaneamente la balneazione nell’intera acqua di balneazione corrispondente agli sfioratori interessati dall’apertura delle paratoie, sia durante l’apertura degli stessi che per le 18 ore successive alla loro chiusura;

è vietata temporaneamente la balneazione nelle due acque di balneazione adiacenti la Foce del Deviatore Marecchia, denominate Foce Marecchia Nord e Foce Marecchia Sud, dal momento dell'apertura degli sfioratori afferenti al Deviatore Marecchia e fino a 18 ore dopo la chiusura;

INFORMA

  1. che chiunque non rispetti quanto previsto dalla presente Ordinanza o che attui comportamenti che non permettano la corretta applicazione di quanto ivi disposto, è passibile della sanzione di cui all'art. 7Bis del T.U.E.L., fatta salva l'applicabilità dell'art. 650 del Codice Penale;
  2. che la presente Ordinanza ha validità per il periodo in cui viene assicurato il controllo delle acque a garanzia della salute dei bagnanti, così come definito dall'Ordinanza balneare regionale 1/2019 e s.m.i e pertanto dal 25 maggio 2024 al 29 settembre 2024;
  3. che il Responsabile del Procedimento è l'Ing. Alberto Dellavalle, Dirigente Settore Infrastrutture e Qualità Ambientale della Direzione Generale, via Rosaspina, 21 - 47923 Rimini.
  4. che contro il presente provvedimento sono ammissibili: ricorso al T.A.R. dell'Emilia-Romagna entro 60 giorni, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla data della presente Ordinanza;
  5. che il presente atto verrà pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di Rimini per l'intero periodo di validità dello stesso.
  6. ogni informazione utile sulle acque di balneazione è reperibile sulla sezione dedicata del sito ARPAE al seguente link: https://www.arpae.it/it/temi-ambientali/balneazione/balneazione.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Anno

Ultimo aggiornamento

27/05/2024, 11:45