Chiesa di Santa Chiara

Santuario Madonna della Misericordia

Descrizione

La chiesa apparteneva all'attiguo Convento delle Clarisse già dal XIV secolo; ingrandita e rifatta in veste neoclassica a metà dell'Ottocento, all'interno si possono ammirare i gradevoli affreschi della cupola ad opera del concittadino G. Bilancioni e sull'altare maggiore una splendida immagine della Madonna. L'opera, a olio su tela,  fu eseguita dal pittore riminese Giuseppe Soleri Brancaleoni nel 1796, che ne fece dono alla sorella clarissa suor Chiara.
L’11 maggio 1850 avvenne il fatto prodigioso del movimento degli occhi della Vergine, evento che si replicò più e più volte e per il quale si venera l’immagine della Madonna della Misericordia. L'immagine è circondata da una raggiera di legno dorato in cui due angeli sostengono l’artistica cornice in oro, argento e pietre preziose, contenente la tela, dono del Papa Pio IX. Egli stesso volle che fosse incoronata il 15 agosto 1850, dopo aver fatto svolgere regolare processo, durante il quale Cardinali, Vescovi, uomini illustri per scienza e comuni fedeli asserirono  tutti concordemente la realtà del prodigio.

Secondo la tradizione popolare, San Francesco avrebbe sostato nel luogo dove poi sorse il Convento delle Clarisse che, in epoca assai più tarda - dicembre 1655 - ebbe l'onore di ospitare per un giorno anche la regina Cristina di Svezia.

Modalità di accesso

Centro storico, zona Arco d'Augusto
In auto: uscita autostrada A14 Rimini Sud; proseguire per il centro per circa 3 km
Parcheggi utili:

  1.  Arco d'Augusto;
  2.  Largo Gramsci;
  3.  Via Roma Settebello parking


In treno: dalla stazione proseguire su viale Dante fino alla centrale Piazza Tre Martiri, poi girare a sinistra direzione Arco d'Augusto
In aereo: Bus n. 9, fermata Arco d'Augusto o Stazione ferroviaria

Dove

Chiesa di Santa Chiara

via Santa Chiara n° 28
47922 Rimini RN
Italia

Italia

Contatti

Riferimenti responsabili luogo
0541785560

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

08/05/2025, 10:36