La Scuola d’infanzia è un servizio educativo e sociale d’interesse pubblico, aperto a tutti i bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.

A chi si rivolge

Destinatari

Ai bambini dai tre ai cinque anni ed alle loro famiglie

Chi può presentare

Possono presentare domanda di iscrizione al servizio i bambini  residenti e non nel Comune di Rimini.
 

Cos'è

Le scuole dell'infanzia comunali si impegnano a promuovere, in concorso con le famiglie e con le altre agenzie educative presenti sul territorio, la formazione integrale della personalità dei bambini dai 3 ai 6 anni, curando gli aspetti affettivi e relazionali, nella prospettiva di formare soggetti liberi, responsabili e partecipi di un sistema di relazioni interpersonali ampio ed articolato.

Nel territorio del comune di Rimini sono presenti 17 scuole infanzia comunali delle quali dodici a gestione diretta e cinque in appalto.

La durata giornaliera del servizio in tutte le scuole infanzia comunali è di 8 ore: dalle 08:00 alle 16:00, con possibilità di uscita intermedia dopo il pranzo e di richiesta di ingresso anticipata alle 7:45.

Per informazioni dettagliate sui singoli plessi (posizione, progetti educativi, gestione diretta o indiretta ecc.) si veda l'elenco disponibile 

Cosa serve

Per presentare domanda  di iscrizione sono richiesti i seguenti dati:

- dati anagrafici dei genitori e del minore per il quale si presenta la domanda

- dati relativi alla situazione occupazionale dei genitori

- informazioni relative al nucleo familiare e al percorso educativo del minore (presenza di altri figli, situazioni di invalidità, indisponibilità dei nonni, provenienza nido ecc)

Si invita ad una attenta lettura del bando per la corretta compilazione della domanda ed a verificare l'esattezza e la completezza di quanto dichiarato, poiché le graduatorie per l’accesso saranno stilate in base ai dati forniti che devono fare riferimento alla situazione esistente alla data di presentazione della domanda.

Nella domanda è possibile indicare da una a tre scuole in ordine di preferenza; il rifiuto di una delle scuole richieste comporta la decadenza dalla graduatoria.

In caso di consegna del modulo cartaceo si deve consegnare anche il modulo per la scelta dell'insegnamento religione cattolica.

Iscrizione scuola infanzia comunale

Avviso importante proroga termini iscrizioni nidi e scuole infanzia comunali 2023-2024 Avviso importante proroga termini iscrizioni nidi e scuole infanzia comunali 2023-2024 PDF - 49.27 KB
modulo iscrizione scuola infanzia comunale 2023-2024 modulo iscrizione scuola infanzia comunale 2023-2024 PDF - 219.96 KB
Modulo scelta religione modulo scelta religione PDF - 23.46 KB
open day scuola infanzia 2023-2024 open day scuola infanzia 2023-2024 PDF - 579.78 KB

Costi e vincoli

Costituisce requisito di accesso la regolarità rispetto all’obbligo vaccinale ai sensi del decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”.

Accedi al servizio

Come si fa

Per accedere alle scuole infanzia comunali è necessario presentare domanda  nei termini previsti dal bando annuale  per le iscrizioni  

Prima di presentare la domanda di iscrizione prendere visione della seguente documentazione: bando,  criteri di accesso, elenco scuole infanzia comunali e posti disponibili, informativa privacy

Le domande di iscrizione possono essere presentate secondo le seguenti modalità:

A) On line

Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono preventivamente:

  • prendere visione di bando, criteri di accesso, termini del procedimento e posti disponibili nei diversi plessi
  • accedere al portale dei servizi educativi 

B) Presso l'Ufficio Iscrizioni

Chi fosse impossibilitato ad inserire la domanda on line può compilare la richiesta di iscrizione in formato cartaceo, e consegnarla, su appuntamento, all’ ufficio scuole e nidi d’infanzia, Via Ducale 7, 47921 Rimini

Per prenotare l’appuntamento, collegarsi al seguente link

ELENCO SCUOLE INFANZIA

Cosa si ottiene
Le graduatorie sono stilate per fasce di età: tre anni, quattro anni e cinque anni.
Procedure collegate all'esito

A conclusione del procedimento viene approvata e pubblicata la graduatoria  degli accettati e la lista di attesa.

I bambini accettati in una graduatoria si intendono automaticamente iscritti nella scuola infanzia assegnata, fatto salvo ritiro da formalizzare con apposito modulo.

I bambini risultati in lista di attesa potranno essere chiamati a copertura di eventuali posti liberi, laddove non si verifichino situazioni di "incompatibilità" ovvero iscrizioni in altre scuole infanzia statali o paritarie. Per la descrizione di tale procedura si veda il bando e la relativa circolare informativa.  

 

Accesso online

Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono accedere al  portale dei servizi educativi con lo spid.

Si raccomanda di leggere bando e criteri di accesso prima di procedere all'inserimento della domanda on line e di caricare la documentazione attestante quanto dichiarato (es. per occupati, allegare ultima busta paga o contratto; per inoccupati in cerca di lavoro allegare patto di servizio rilasciato dal centro dell'impiego)

 

Casi particolari

Bambino non residente: un bambino non residente nel comune di Rimini può presentare domanda di iscrizione per le scuole infanzia comunali? Si, può presentare domanda e accedere alla graduatoria della rispettiva fascia di età.

Domande a bando scaduto: è possibile presentare domanda a bando scaduto? Si, ma le domande fuori termine non verranno inserite in graduatoria. Verranno prese in considerazione solo previo esaurimento delle liste di attesa.

Iscrizioni plurime: ho presentato domanda di iscrizione anche per scuole infanzia statali e paritarie, cosa comporta ciò? Al momento dell'iscrizione viene consegnata una circolare informativa che spiega tempi e vincoli del sistema coordinato iscrizioni.

Attestato di iscrizione/frequenza: occorre richiedere l'attestato all'Ufficio iscrizioni tramite apposito modulo da trasmettere via email a ufficioiscrizioni@comune.rimini.it

 

 

Didascalia immagine
scuola infanzia

Documenti correlati

Per iscrivere un minore alla scuola infanzia  comunale è necessario presentare domanda all'ufficio iscrizioni,  nel periodo stabilito dal bando annuale.

Con Determinazione Dirigenziale n. 447 del 23/02/2023 è stato prorogato il termine delle iscrizioni ai servizi comunali (nido e scuola infanzia) fino a lunedì 13/03/2023 alle ore 13.00

 


 

Sistema coordinato di iscrizioni tra le scuole infanzia comunali, statali e paritarie.

La regolarità rispetto all’obbligo vaccinale ai sensi del decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”, costituisce requisito di accesso ai servizi educativi.

Per richiedere l'attestazione dell'iscrizione ad un servizio educativo comunale è necessario compilare questo modulo e trasmetterlo con email con  allegato un documento di identità del richiedente a ufficioiscrizioni@comune.rimini.it

 

Modulistica per le scuole ed i nidi d'infanzia del Comune di Rimini

Elenco circoli didattici - istituti comprensivi

L'iscrizione a scuole statali (infanzia, primarie, secondarie di primo grado) va presentata al circolo didattico di riferimento nei termini stabiliti ogni anno da circolare ministeriale

Tutti i genitori sono tenuti a prendere visione della graduatoria (accettati e lista attesa); in graduatoria non sono esposti i nominativi dei minori bensì il numero di protocollo

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Area di riferimento

Uffici correlati

Ultimo aggiornamento

28/03/2023, 10:10