A chi si rivolge
Destinatari
Il proprietario (o altro soggetto avente titolo)
Cosa serve
Alla domanda di aggiornamento dovrà essere allegata:
- ATTESTAZIONE DI VERSAMENTO di Euro 12,75 per ogni passo carraio oggetto della istanza, su bollettino PagoPA generato accedendo alla sezione “Pagamenti” --> “Nuovo Pagamento Spontaneo” del seguente sito web comunale PagoPA, voce di costo: ”DIRITTI DI ISTRUTTORIA PER SUBENTRO/VARIAZIONE/MODIFICA PER SINGOLO PASSO CARRABILE”;
NOTA BENE: con un'unica domanda è possibile fare richiesta di aggiornamento per più passi carrabili, purchè siano tutti riferiti alla stessa unità immobiliare.
PER IL RILASCIO di ogni SINGOLA AUTORIZZAZIONE emessa riportante i dati aggiornati, occorre munirsi di una seconda marca da bollo da euro 16.00, necessaria a validare il nuovo atto autorizzativo. La nuova Autorizzazione così aggiornata manterrà lo stesso numero della precedente. Il cartello segnaletico abbinato (se rilasciato e/o richiesto in precedenza) corrisponde sempre a quello della relativa Autorizzazione.
Moduli per domanda di aggiornamento dell'autorizzazione di passo carrabile
Accedi al servizio
Il titolare dell'autorizzazione di passo carrabile ha l'obbligo di richiedere all'Ufficio Passi Carrabili l’autorizzazione per qualsiasi modificazione della struttura e/o delle dimensioni dell'accesso/passo carrabile già autorizzato. Per l’esecuzione dell’intervento il richiedente deve essere in possesso delle necessarie autorizzazioni e titoli edilizi, in linea con quanto già previsto per la Richiesta di nuovo passo carrabile. NOTA IMPORTANTE: nel caso di pratica di modifica presentata tramite l'accesso unitario, utilizzare sempre la modulistica predisposta dall'Ufficio Passi Carrabili.
Il titolare dell’Autorizzazione e dell’avente titolo ha l'obbligo di comunicare entro il termine di 30 giorni dall’evento, qualsiasi variazione della titolarità e/o della destinazione d'uso dell'immobile asservito dall’accesso/passo carrabile. Entro lo stesso termine deve essere presentata richiesta di subentro nella titolarità da parte del subentrante (voltura).
Pertanto, si deve presentare all'Ufficio Passi Carrabili apposita domanda in bollo per l'aggiornamento della Autorizzazione e contestuale dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell'atto di notorietà (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000), su modello predisposto dall'Ufficio, in merito a:
- Cambi di intestazione della Autorizzazione di passo carrabile (Subentro);
- Variazioni della toponomastica (denominazione via, numerazione civica, ecc..) conseguenti ad attività edilizie intraprese dal privato, cambi di destinazione d’uso dell’immobile, frazionamenti catastali, ecc;
- Variazioni dell'assetto stradale nell’area antistante il passo carrabile (eliminazione/realizzazione di manufatto stradale, ecc..);
- Modifica strutturale e/o delle dimensioni del passo carrabile;