Trovati 32538 risultati
Interverranno l'autore del libro, l'editore Massimo Roccaforte insieme a Giovanni Tommaso Garattoni, MozArt dj, Gianni Indino, Davide Nicolò e Pier Pierucci. Moderatrice dell'incontro Vera Bessone. Sarà presente il Sindaco Andrea Gnassi. Martedì 2 ottobre
L'Amministrazione comunale di Rimini si associa al dolore per la scomparsa di Shlomo Venezia, ebreo italiano sopravvissuto di Auschwitz-Birkenau e testimone instancabile della memoria della Shoah.
In Cineteca un appuntamento per ripercorrere la storia del musical in occasione del centenario della nascita di Gene Kelly.
Grande partecipazione per le iniziative di spiritualità. Molto coinvolgimento da parte dei più giovani
Con propria ordinanza il Comune di Rimini ha revocato il blocco totale della circolazione dinamica previsto per giovedì 4 ottobre sul territorio comunale a mare della statale 16.
Il 5 ottobre alla Coop… anteprima dei progetti Seminar libri e Presta Libri & Coop - ore 17.30 Con presentazione di Corso di sopravvivenza per consumisti in crisi  di Lia CeliVera Bessone intervista l’Autrice
Giovedì 4 ottobre ci sarà un importante incontro pubblico dal titolo "Genitori, nonni, insegnanti: insieme per educare. Differenze, alleanze, priorità", interverranno Assessore G. Lisi, prof. L. Guerra, preside della facoltà di Scienze della Formazione, Università di Bologna e Rimini, prof. E. Malaguti, docente di Didattica e Pedagogia speciale, Università di Bologna e Rimini.
Il coordinamento dei soci di Start Romagna spa, riunitosi in data odierna questo pomeriggio, ha convenuto di aggiornare l'effettuazione dell'assemblea straordinaria della società in tempo utile per deliberare in merito all'operazione relativa all'aumento del capitale, derivante dal conferimento del ramo d'azienda di "T. P. E. R. Trasporto pubblico Emilia Romagna spa".
La grande tradizione classica, il teatro di ricerca, il musical. E ancora il monologo d'autore, il cabaret, la musica dal vivo e la danza: il Teatro Ermete Novelli e il Teatro degli Atti sono pronti ad accogliere sui loro palcoscenici gli spettacoli della nuova stagione teatrale riminese che ospiterà a Rimini alcuni fra gli artisti più amati dal grande pubblico accanto a giovani artisti già di chiara fama e ai nuovi protagonisti della scena contemporanea.
L'Assessore regionale Patrizio Bianchi in visita al Ceis accompagnato dal Vice sindaco Gloria Lisi a dell'Assessore provinciale Meris Soldati.
I Musei Comunali di Rimini partecipano all'edizione 2012 di "Ottobre mese delle Famiglie", promossa dal Centro per le Famiglie, con un'ampia gamma di proposte intese a coinvolgere i più giovani insieme ad amici e familiari.
lo storico presidente della Rimini Calcio dal 1975 al 1984. Un amore per i colori bianco-rossi che non ha mai cessato di battere, così come la passione per il calcio.
A pieno regime i controlli notturni che la Polizia Municipale ha effettuato nel fine settimana nel quadro dell'azione di contrasto alla prostituzione e alla vendita di alcol.
L'Amministrazione comunale toglie dal binario morto su cui si era fermato il progetto per la realizzazione della nuova scuola di Villaggio I Maggio, il cui iter è ancora fermo in Regione, e rilancia la sua realizzazione con l'individuazione di una nuova area limitrofa, che potrà ospitare una nuova struttura scolastica costituita da tre cicli completi (15 aule per l'insegnamento) con cinque aule per laboratori e attività integrative, una mensa e una palestra.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it