Trovati 32538 risultati
E' iniziata la sesta edizione del mese delle famiglie "essere genitori oggi: costruiamo la nostra storia", manifestazione dedicata alla cittadinanza riminese, incentrata sulla genitorialità e sul ruolo della famiglia nella società
La Corte d'appello condanna i ricorrenti al rimborso delle spese legali
La Giunta comunale ha approvato il Programma triennale per la trasparenza e l'integrità 2012 - 2014
Decine di materassi, cartoni, reti, coperte, rifiuti, sono i materiali rimossi con l'ausilio degli operatori di Hera dagli agenti della Polizia municipale di Rimini
Già oltre 300 le adesioni alla petizione
Il Sindaco Gnassi ringrazia gli uomini della Questura

Regole su dimensioni, materiali, colori e autorizzazioni necessarie per garantire un'armonia estetica con l'arredo urbano. Le fioriere devono essere coordinate tra loro e rispettare vincoli approvati dalla Soprintendenza

Con 20 voti contrari e 9 astensioni, nella seduta di ieri il Consiglio comunale di Rimini ha respinto sera, con votazione per appello nominale, la proposta deliberativa "aggregazione di Hera s.p.a. con il gruppo Acegas Aps e successivo ingresso, in Hera s.p.a., di "F.S.I. s.p.a."
Il Consiglio Nazionale dell’ANCI, riunitosi oggi a Bologna, istituisce la Commissione per le Città Strategiche e nomina presidente della commissione il Sindaco di Rimini Andrea Gnassi, Presidente della Rete delle Città Strategiche (ReCS), l’associazione nazionale che rappresenta le città italiane con i piani strategici.
Non corrisponde al vero la notizia pubblicata nei giorni scorsi da alcuni organi di stampa circa un presunto aumento delle tariffe delle mense scolastiche delle scuole comunali. Le tariffe che pagheranno le famiglie al Comune, infatti, sono e rimangono invariate rispetto all'anno scolastico 2011/12.
Per il fotovoltaico si conferma una situazione difficile. Infatti, prima con l'effetto annuncio del V Conto Energia, poi con l'entrata in vigore, ad Agosto, sono stati cancellati gli incentivi per gli impianti realizzati a terra. Mentre sono rimasti, anche se in diminuzione, gli incentivi per gli impianti costruiti sui tetti degli edifici, sia residenziali che produttivi. Il rapporto trimestrale da Luglio ad Ottobre, evidenzia perfettamente questa situazione, nel trimestre infatti la potenza è cresciuta solo del 10,1%, a fronte di un incremento su base annua che è pari al 79,3%
Qualità dell'aria: giovedì 18 ottobre blocco della circolazione stradale dinamica privata sull'intero territorio del comune di Rimini a mare della Statale 16
La Giunta comunale ha approvato lo stanziamento di sussidi per 77.000 euro a favore delle famiglie che assistono in casa persone non autosufficienti ricorrendo all'aiuto di assistenti familiari.
A dar loro voce sono i ragazzi del Liceo Classico "Giulio Cesare" di Rimini che dopo aver ripulito (sotto l'occhio vigile dei restauratori della Soprintendenza) le epigrafi del lapidario Romano dei Musei Civici, realizzeranno strumenti di comunicazione sia tradizionali che hi-tech rivolti non solo ad altri studenti ma anche al più vasto pubblico.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it