Trovati 32538 risultati
Appuntamento alle 18.00 di oggi pomeriggio nel shopping center le Befane col flash mob, promosso a Rimini dalla Casa delle Donne e dall’associazione Rompi il silenzio in adesione all’iniziativa internazionale ONE BILLION RISING, un’azione globale per fermare la violenza contro le donne, le bambine e le ragazze del mondo.
“Capiamo che la campagna elettorale richieda di giocare al rialzo e di puntare sempre al titolo più ad effetto sul giornale, ma quando oggetto della discussione è un asset strategico per l’intero territorio come quello dell’aeroporto internazionale di Rimini, è doveroso da parte di tutti i soggetti coinvolti avere un atteggiamento responsabile.
Si terrà alle ore 18 di sabato 16 febbraio l'appuntamento promosso dai Musei Comunali di Rimini “Voglio una vita spericolata, luci e ombre in Simone Cantarini pittore”
Limitazione alla circolazione nella giornata di domenica 17 febbraio. Esteso il divieto anche ai veicoli euro 4

Tariffe e le modalità di accesso per gli impianti comunali.

Il programma degli interventi per la frattura della SS16 e dell’autostrada
Il Comune di Rimini ha pubblicato il bando per la concessione d’agevolazioni tariffarie o contributi a favore dei lavoratori colpiti dalla crisi economica per la frequenza dei servizi scolastici e per l’infanzia
Sono 143 le sezioni elettorali, raggruppate nel territorio comunale in 38 luoghi di riunione, in cui si potrà votare dalle ore 8 alle ore 22 di domenica 24 febbraio e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì 25 per l’elezione della Camera dei Deputati e per il Senato della Repubblica.
Rimini nord abbraccia l’innovazione. Sono iniziati ieri i lavori per la riqualificazione e rigenerazione della spiaggia dei bagni 68-69 di Torre Pedrera.
Privilegiare la mobilità lenta, elevare la qualità urbana, riappropriarsi del lungomare abituandosi a lasciare l’auto a casa. Va in questa direzione, nel solco delle linee tracciate dal Piano Strategico e dal Masterplan, la riorganizzazione funzionale del Lungomare nel tratto sud, dal porto canale al confine con Riccione, di cui è stato redatto lo studio di fattibilità sulla base del quale, a breve, verrà approvato il progetto esecutivo.
Giovedì 21 febbraio blocco della circolazione stradale dinamica privata sull’intero territorio del comune di Rimini a mare della Statale 16
Sarà gratuito e prenotabile telefonicamente il servizio di trasporto gratuito ai seggi per consentire l'esercizio di voto alle persone disabili o con ridotta capacità motoria
Il Comune di Rimini è tra i primi enti locali in Italia a presentare ad ACCREDIA (l’ente unico nazionale di accreditamento) la domanda per l’accreditamento come Organismo di tipo B della propria Unità Tecnica Verifica Validazione Progetti, la struttura ispettiva dell’amministrazione comunale dedicata alla verifica obbligatoria per legge dei lavori pubblici
“Un nodo cruciale – ha detto il sindaco di Rimini Andrea Gnassi questa mattina in occasione dell’apertura alla circolazione del “prolungamento di via Sozzi” – perché si iniziano ad abbattere le fratture che ancora separano parti importanti della città.
la Riviera Romagnola ci mette l'anima

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it