Trovati 32538 risultati
Compie 50 anni l’attività a favore della memoria della deportazione e della shoah promossa dall’Amministrazione comunale: mezzo secolo di progetti di educazione e di approfondimento rivolto in particolare ai più giovani che rendono la città di Rimini un caso unico in Italia, la prima ad aver avviato un percorso per conoscere e riflettere sulla storia
Proseguono i controlli della Polizia Municipale a contrasto dei parcheggiatori abusivi, in particolare nei parcheggi del centro storico, oltre a quelli del tribunale e dell'ospedale.
Si è svolta ieri, mercoledì 22 gennaio, al Palazzo del Turismo di Piazzale Fellini, la prima giornata di lavoro del progetto “I like my Bike – MoviMenti Under 30”, un percorso partecipativo per aprire un confronto con i giovani riminesi tra i 18 e i 30 anni attraverso laboratori dedicati al tema della mobilità attiva e degli spazi della città.
Avranno inizio a fine primavera i lavori per la costruzione del prolungamento di via Roma, tra via Stoccolma a via Giubasco, a Miramare, concludendo così l’asse viario strategico che, parallelo alla statale Flaminia, dal cuore della città conduce al centro di Riccione.
Grande successo per le 46 strutture che distribuiscono acqua di rete installate da Hera in collaborazione con i Comuni. A Rimini erogati in tre anni oltre 6 milioni di litri d’acqua
Sarà inaugurata alle ore 11 di domenica 26 gennaio, alla presenza delle autorità cittadine, la mostra documentaria “Anne Frank, una storia attuale”.

Bilancio di previsione del Comune per l'anno 2012, con le voci di entrata e di spesa previste

Gli esiti del Consiglio Comunale di ieri sera.
Dichiarazione dell'assessore alle politiche di genere Nadia Rossi
“Sono ormai venti i gruppi di Ci.Vi.Vo. – ha detto l' Assessore ai Rapporti col territorio, Nadia Rossi
“Abbiamo il dovere non solo di ricordare, ma di tenere bene a mente che quella tragedia è accaduta. Non è solo un racconto che si tramanda. Così come dobbiamo ricordarci di chi si è opposto, di chi ha combattuto dall’inizio alla fine a difesa della libertà”.
Il compartimento Anas di Bologna ha iniziato questa mattina i lavori di sistemazione dell’impalcato del ponte sul fiume Marecchia e ha contemporaneamente disposto con una propria ordinanza la chiusura temporanea al traffico della corsia di marcia della statale 16 all’altezza del ponte (dal km 201 + 100 al km 201 + 500), ovvero tra la rotatoria SS16 – SS 9 e il cavalcavia sulla Marecchiese.
Ancora un fine settimana intenso di controlli per la Polizia Municipale, sia sul fronte della sicurezza sulle strade, sia per quanto riguarda il presidio e la sicurezza del territorio.
A seguito del superamento del valore limite giornaliero del PM10 sul territorio regionale nei sette giorni antecedenti il giorno di controllo (il martedì) è confermato il blocco della circolazione per giovedì 30 gennaio, dalle ore 8.30 alle ore 18.30
Non solo sarà funzionale ma anche molto bella la nuova scuola di Villaggio 1° Maggio. Una nuova scuola che sarà realizzata interamente in legno, con una conformazione planimetrica sviluppata seguendo la forma allungata e articolata del lotto. Sarà inoltre caratterizzata da una movimentazione dei volumi con schermature in legno che si integreranno in maniera armonica con il progetto del verde proposto, con barriere fonoassorbenti integrate nelle sistemazioni esterne che diventano veri e propri elementi architettonici, oltreché naturalmente essere antisismica in classe d’uso IV

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it