Trovati 32515 risultati
Parere favorevole della I commissione consiliare sulle proposte d’intitolazione scaturite dai lavori della Commissione Consultiva di Toponomastica. Questa mattina infatti, con voto unanime, la commissione ha dato parere favorevole alle proposte illustrate dall’assessore alla Toponomastica Irina Imola che come prevede il procedimento, prima di diventare esecutive dovranno essere portate all’esame della Giunta comunale per la ratifica.
“Striscia la notizia”, la celebre trasmissione di canale 5, è ritornata come promesso a Rimini per verificare l'apertura e l'effettivo funzionamento della struttura per anziani “le Grazie”.  
Dopo la fase d’allerta dell’Agenzia regionale della Protezione civile di ieri, sale alla fase di preallarme il monitoraggio sull’andamento dell’ondata di maltempo che sta investendo tutta la regione.
L’inchiesta ‘Aemilia’ sulla penetrazione e il radicamento mafioso nella nostra regione deve essere argomento ineludibile nel dibattito pubblico di tutti i territori dell’Emilia Romagna.
Per motivi organizzativi si sposta nella sala Buonarrivo della Provincia, in corso d’Augusto, il primo degli incontri collaterali alla mostra fotografica “Onde Road”, creata e organizzata dall’Istituto Tecnico per il Turismo “Marco Polo” con il patrocinio del Comune di Rimini e aperta fino al 1° marzo dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 tutti i giorni tranne lunedì nelle Sale civiche del Palazzo del Podestà di piazza Cavour.
Dopo la prima seduta dell’11 dicembre scorso, questa mattina in Residenza Comunale si è svolta la seconda e conclusiva riunione della conferenza dei servizi per l’approvazione del progetto definitivo delle vasche di laminazione Ausa, il più corposo (anche finanziariamente) tra gli undici interventi inseriti nel Piano di Salvaguardia della Balneazione ottimizzato. 
Il forte vento alzatosi da nord – est sul litorale adriatico la scorsa notte con raffiche che hanno raggiunto i 47 nodi, impedendo il loro normale deflusso, ha causato durante la notte e nelle prime ore del mattino un notevole innalzamento dei corsi d’acqua sul territorio della provincia di Rimini. Colpita soprattutto la zona mare, a causa dell’intensità del vento, che ha aggravato l’impatto delle precipitazioni piovose.
Si è svolta questa mattina a Rimini, presso la Sala Giunta di Palazzo Garampi, la conferenza stampa di presentazione delle Finali di Coppa Italia. L'evento clou della stagione del volley rosa, organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, si terrà al 105 Stadium di Rimini nel weekend del 28 febbraio - 1 marzo e metterà in palio due trofei: la 37^ Coppa Italia di Serie A1, che si contenderanno Igor Gorgonzola Novara, Liu Jo Modena, Imoco Volley Conegliano e Unendo Yamamay Busto Arsizio - e la 18^ Coppa Italia di Serie A2, le cui finaliste si conosceranno mercoledì 11 febbraio.
Il Comune di Rimini conferma che nella giornata di domani TUTTE le scuole sul proprio territorio saranno aperte e regolarmente funzionanti

Il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2021-2023 definisce obiettivi strategici e operativi per il triennio, con focus su sostenibilità, efficienza e trasparenza

Sta tornando alla normalità la situazione nel territorio del comune di Rimini dopo l’ondata di maltempo che ha colpito violentemente tutta la regione nelle prime ore di venerdì quando, tra l’una e le 4 di notte, sono caduti ben 100 mm. di pioggia e il vento da nord est, in concomitanza con fortissime mareggiate, ha soffiato fino a 47 nodi di velocità. Una concatenazione di eventi meteorologici che ha comportato gravi problemi a tutti i comuni della costa e del primo entroterra in tutto il territorio provinciale, tra Bellaria e Cattolica.
Avranno inizio lunedì 9 febbraio le celebrazioni promosse dal comune di Rimini per il Giorno del Ricordo il momento istituito dal Parlamento italiano in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale.
Si è concluso ieri sera in Consiglio comunale il procedimento unico per la localizzazione in variante al Prg e contestuale approvazione del progetto preliminare per la nuova viabilità a Santa Giustina.
“Questa mattina, insieme al sindaco di Bellaria Enzo Ceccarelli e al dirigente dell'ufficio Protezione Civile, Massimo Venturelli ho rappresentato la provincia di Rimini al vertice urgente convocato a Ravenna dal presidente della Regione Stefano Bonaccini per fare il punto sui danni provocati dal forte maltempo che si è abbattuto in questi giorni sull’intera Regione.
Con l’incontro dedicato agli studenti hanno preso avvio le iniziative promosse dal Comune di Rimini in occasione del Giorno del Ricordo

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it