Trovati 32528 risultati
Sentieri migranti si incrociano in piazza Cavour a Rimini sabato 21 marzo, per rivendicare il diritto alla parola. Si tratta del secondo appuntamento, dopo l'esperienza di dicembre a Santarcangelo promossa dall’associazione Soyinka - Popoli in movimento, per l’azione di arte urbana “Sentieri di libertà - Giornata Mondiale contro il razzismo”.
E’ stata avviata oggi la gara d’appalto, a seguito dell’esecutività della determina a contrarre firmata ieri sera, per dare esecutività progetto per il miglioramento ambientale del tratto di costa tra la fossa Sortie e il deviatore Marecchia
Sono state oltre duemila (2.004) le segnalazioni qualificate al 31 dicembre 2014 effettuate dal Comune di Rimini nell’ambito del protocollo di intesa con l’Agenzia delle Entrate dell’Emilia Romagna e mirata al recupero dell’evasione fiscale.
Trova finanziamento, e la possibilità di rendere prontamente cantierabili le opere previste, il secondo stralcio della Dorsale sud, uno degli 11 interventi del Piano di salvaguardia della Balneazione ottimizzato con cui il Comune di Rimini sta intervenendo strutturalmente sulla rete fognaria della città con lo scopo di portare ad una progressiva riduzione degli scarichi a mare per ridurre l’impatto ambientale del sistema fognario sulle acque del litorale.
"Rimini, siamo qua. A Rimini ho fatto le mie battaglie da giovane. A Rimini ci ho girato anche un film. È nata una canzone. ‘Questa è la mia vita. Questa è la mia Rimini’”. 
Continua ad allargarsi l'esperienza Ci.Vi.Vo. Si è infatti costituito sabato il 45esimo gruppo - Rivabella-'civivo volentieri'
E’ stata prorogata al 30 aprile la scadenza del “Bando Agevolazioni tariffarie a favore di lavoratori colpiti dalla crisi economica – A.S.2014/2015″. Le risorse impiegate, quasi settantamila euro, vanno nella direzione di sostenere il diritto allo studio per alunni appartenenti a nuclei familiari di lavoratori che, a causa della crisi economica, si trovano in condizioni di difficoltà.
Al via il settimo intervento degli undici previsti entro il 2020. Verrà realizzata una vasca di laminazione della capacità di 14.000 metri cubi. 
In attesa di scoprire cosa ci riserverà il futuro, tra Local Tax annunciate e soliti assestamenti in corsa, sul fronte della tassazione degli immobili per il 2015 il Comune di Rimini ha confermato la volontà di non andare a gravare il peso ai contribuenti, riducendo la pressione fiscale e incrementando il capitolo delle agevolazioni.
“Dervis ci ha lasciato. Era uno degli ultimi partigiani della nostra Città.

Lavori pubblici programmati per il 2019 con dettagli sui progetti,  tempistiche e finanziamenti

Con il supporto del Centro Servizi regionale, il Comune di Rimini inaugura il Punto Pane e Internet - Rimini nell’ambito del progetto della Regione Emilia-Romagna Pane e Internet 2014-2017.
In questi giorni di polemiche sportive tra favorevoli e contrari alle convocazioni degli “oriundi” in nazionale, il vero elemento di novità, che accolgo con grande piacere, è la proposta di legge presentata dal sottosegretario allo sport Graziano Del Rio proprio l'altro ieri, relativamente alla possibilità di concedere la “cittadinanza sportiva” ai minori stranieri residenti e tesserati entro il compimento del decimo anno di età.
A seguito del superamento del valore limite giornaliero del PM10 sul territorio regionale è confermato il blocco della circolazione per giovedì 26 marzo, dalle ore 8,30 alle ore 18,30.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it