Trovati 32528 risultati

Il Comune di Rimini istituisce il registro per riconoscere e tutelare le unioni civili. Nella seduta di ieri sera il Consiglio Comunale ha infatti approvato il regolamento per il riconoscimento delle unioni civili, un atto che nasce per superare situazioni di discriminazione e favorire l’integrazione di tale tipo di unione nel contesto sociale, culturale, economico della comunità riminese.

Si terrà domenica prossima 12 aprile alle 11 il primo dei tre concerti aperitivo organizzati dall'Istituto Musicale Lettimi in collaborazione con l'Associazione Culturale Rimini Classica.
Sopralluogo questa mattina nel cantiere di Palazzo Valloni. Ad accompagnare i giornalisti il sindaco di Rimini Andrea Gnassi e l’assessore alla cultura Massimo Pulini, che hanno fatto il punto sull’andamento dei lavori di un’opera che avrà un ruolo strategico fondamentale per l’intera città.

Modalità con cui i titolari di cariche elettive e di indirizzo politico devono rendere pubblica la propria situazione patrimoniale

Si terrà domani, sabato 11 aprile alla vecchia pescheria di Rimini, dalle 15 alle 19, l'evento finale del progetto “Sbankiamo – impresidea”, con la vendita dei prodotti realizzati all'interno delle attività svolte nelle scuole riminesi.
A seguito di un’indagine investigativa, nei giorni scorsi gli agenti della Polizia Municipale di Rimini hanno tratto in arresto nella sua abitazione un cittadino albanese, N.A. di anni 25, trovato in possesso di due involucri contenenti in totale 22 grammi di cocaina, materiale per il confezionamento della sostanza stupefacente, bilancino, forbici e 8100 euro in contanti. 
Più di 186 mila euro, 30 mila in più rispetto l'anno scorso, per il sostegno alle famiglie numerose (261 quelle residenti a Rimini) e i rimborsi per il pagamento della tassa sui rifiuti.
L'Amministrazione comunale ha aderito anche quest’anno ad ‘Accendi la mente, spegni i pregiudizi. XI settimana d’azione contro il razzismo’, promossa dal Consiglio dei Ministri e dall’ANCI. Da domani sarà esposta sul palazzo comunale la bandiera ufficiale della manifestazione.
Dopo la Roma – Dante entra in funzione da giovedì la nuova rotatoria realizzata in piazzale Vannoni, cerniera tra l’intervento sull’area del ponte di Tiberio e l’intervento di fluidificazione del traffico sull’asse mediano (21 interventi per portare a zero semafori il tratto viario da Rimini Celle a Miramare).
Otto le tappe italiane della corsa più allegra del pianeta! Fiona May testimonial d’eccezione
L’assessore Brasini: “Un sostegno vero e tangibile a tutela delle categorie più deboli”
Sabato 21 marzo l'inaugurazione delle tre mostre. In serata Paolo Nori legge La Fondazione
“Credo utile sottolineare un aspetto legato ai temi del lavoro, dell’occupazione, del fare impresa, sino ad oggi non rilevato nella sua importanza anche locale.
Aprirà sabato 21 marzo al 2° piano dell’ala moderna del Museo della Città di Rimini la mostra “Mission Brazil - viaggio al centro del Nuovo Mondo”, promossa e organizzata dall’associazione culturale e di promozione sociale non profit Anima Etica

Il regolamento riguarda le pari opportunità tra uomo e donna e l'istituzione di una commissione per promuovere l'uguaglianza di genere.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it