Trovati 32528 risultati

Modalità operative per l'instaurazione e la gestione dei rapporti negoziali con soggetti terzi

Il Tribunale Amministrativo per l'Emilia Romagna (TAR), in data odierna, ha respinto definitivamente nel merito il ricorso presentato dalla cooperativa “Millepiedi” di Rimini contro l'aggiudicazione della gara per l'Affidamento del "servizio di operatore educativo-assistenziale per l’integrazione scolastica degli alunni portatori di handicap" del Comune di Rimini alla cooperativa “Ancora” di Bologna, come prima classificata nella graduatoria. Nel ricorso la cooperativa Millepiedi viene anche condannata al pagamento delle spese di giudizio nei confronti della parte controinteresssata.
“Meno macchine e più giardini per camminare e giocare in libertà” “Camminare fa bene alla nostra salute, ma servono altre piste ciclabili e marciapiedi” “non serve sempre l'automobile, quando non piove mi piace di più camminare nella mano dei miei genitori per andare a scuola”
Prosegue il lavoro dell’Amministrazione Comunale in sinergia con la Guardia di Finanza di Rimini sul fronte dell’evasione del versamento della imposta di soggiorno.
Con il voto favorevole della maggioranza e del Movimento 5 Stelle e il voto contrario del Pdl, la I commissione ha dato parere favorevole al “regolamento per il riconoscimento delle unioni civili”, un atto che nasce per tutelarle e sostenerle e per superare situazioni di discriminazione e favorirne l’integrazione nel contesto sociale, culturale, economico della comunità riminese.
Al tema dell’acqua sono state dedicate due importanti strutture artistiche nel parco XXV Aprile e in via Castelfidardo.
“Non è mia intenzione recare un dispiacere all’orgoglio del Movimento 5 Stelle e a quello professionale dell’arch. Battistel, ma sul ‘RinnovaRimini’ la storia è un po’ diversa da come essi la raccontano. Per la verità non mi sento di imputargli particolari colpe, in quanto probabilmente non è di loro conoscenza la complessità del coacervo di norme sulle quali il nuovo strumento operativo è dovuto intervenire.
Questa mattina gli uffici comunali hanno provveduto all’aggiudicazione provvisoria dell’appalto per il primo stralcio dell’intervento di miglioramento ambientale del tratto di costa tra il deviatore Marecchia e la Fossa dei Mulini. L’intervento è stato aggiudicato provvisoriamente alla E.CO.TEC. S.r.l.. Nei prossimi giorni si procederà alle verifiche si legge per approdare all’aggiudicazione definitiva e quindi all’immediata esecuzione dei lavori che, presumibilmente, verranno avviati intorno alla metà di aprile 2015.
“Quelle vissute e provate questo pomeriggio all’aeroporto ‘Fellini’ sono state emozioni commoventi e forti. E’ stato emozionante vedere l’arrivo del primo aereo dopo il lungo tunnel degli ultimi mesi e dell’ultimo anno e mezzo. Il ritorno all’attività, simbolicamente rappresentato dal volo sbarcato questo pomeriggio, è il raggio di sole tanto atteso. E per cui tutti (o quasi) abbiamo lavorato a Rimini e non solo a Rimini. Dal Prefetto, ai componenti il tavolo permanente, ai parlamentari Arlotti e Pizzolante, ad ENAC cui già il giorno successivo al fallimento di Aeradria avevamo perorato la causa della rinascita dell’aeroporto.
“A volte viene da chiedersi se Alberto Fabbri viva e lavori in centro storico. Il comunicato da lui inviato quest’oggi a proposito delle ‘condizioni’ dell’area urbana si scontra plasticamente con tutti gli interventi, micro e macro, che l’amministrazione comunale sta attuando per rivitalizzare il cuore della città in ordine a cultura, ambiente e commercio.
Nella seduta di martedì 31 marzo 2015, la Giunta comunale di Rimini ha approvato l’accettazione del patrimonio dell’associazione ‘Fondazione Federico Fellini - Associazione culturale Onlus’.
L’addio alle scene di una delle più celebri danzatrici al mondo e la mostra di alcuni capolavori di Matisse: una due giorni di cultura per i ragazzi del Progetto Mentore, l’iniziativa promossa da sette anni dalla Sagra Musicale Malatestiana e che nasce per avvicinare il pubblico più giovane ai concerti di musica sinfonica.
Il progetto triennale per la rifunzionalizzazione della circolazione urbana è stato approvato dalla Giunta comunale, consentendo così il suo inserimento nel Programma Triennale dei Lavori pubblici 2015/2017 e nell’elenco annuale 2015.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it