Trovati 32423 risultati
Torna a Rimini, nella meravigliosa cornice del Parco Federico Fellini, Giardini d’Autore l’ormai famosa mostra di giardinaggio con i migliori vivaisti italiani, per l’edizione autunnale in programma il 24 e 25 settembre 2016.
Il Comune di Rimini aderisce alla Settimana Europea della Mobilità, l’iniziativa dal 16 al 22 settembre quest’anno dedicata al tema “La mobilità intelligente e sostenibile – un investimento per l’Europa” e agli stretti legami tra economia e trasporto.
Questa mattina, primo giorno di scuola, il vicesindaco di Rimini Gloria Lisi, e l'Asssessore ai servizi educativi Mattia Morolli, hanno voluto portare gli auguri in alcuni istituti scolastici, simbolicamente scelti a rappresentanza di tutte le scuole riminesi.
Quarto e ultimo appuntamento di RAMEAU E DINTORNI, ciclo di concerti nel cartellone della 67ma Sagra Musicale Malatestiana dedicato a Jean Philippe Rameau e all’influenza esercitata dal grande compositore francese in tutta Europa. Venerdì 16 settembre alle ore 21 nella Chiesa del Suffragio di Savignano sul Rubicone - Ingresso libero
Da giovedì 15 settembre 2016 entreranno in vigore gli orari invernali dei servizi di trasporto pubblico del bacino di Rimini.
Una indennità risarcitoria per gli immobili abusivi che per Legge diventano di proprietà del Comune.
Domani l’inizio dell’attività scolastica. La lettera di auguri dell’assessore alla scuola Mattia Morolli agli studenti, agli insegnanti e alle famiglie:
Dopo la chiusura dei due sforatori a mare, netta diminuzione del’apertura delle paratie durante l’estate 2016, la dichiarazione dell’amministrazione comunale di Rimini:
Nella giornata odierna, la Polizia Municipale di Rimini provvede a notificare la sanzione amministrativa di 833,33 euro al gestore dell’hotel Saint Gregory Park per la violazione della legge 376 del 25 agosto 1988 (che garantisce l’accesso dei cani guida a seguito di una persona cieca agli esercizi pubblici) e della legge 60 dell’8 febbraio 2006 che definisce sanzioni da euro 500 a euro 2.500 per i titolari degli esercizi che impediscano od ostacolino, direttamente o indirettamente, l'accesso ai privi di vista accompagnati dal proprio cane guida.
Mercoledì 14 Settembre 2016
“Saranno più di ventimila i riminesi che giovedì 15 settembre inizieranno il loro nuovo anno scolastico. Di questi studenti la percentuale maggiore è quella degli iscritti alle scuole elementari, poco sotto i cinquemila iscritti, seguita dalle medie, sopra i tremila e cinquecento, e dalle scuole di infanzia, poco sotto i tremila e cinquecento. A livello provinciale saranno 14 mila gli studenti delle scuole superiori di cui, seguendo proiezioni statistiche, circa 10 mila riminesi.
Sono in via di completamento i lavori di manutenzione al ponte di via XXIII Settembre, intervento che negli ultimi giorni ha comportato l’istituzione sul ponte del senso unico di marcia (direzione Fiera-centro). A partire da domani sera quindi sarà ripristinata la normale viabilità, con l’infrastruttura che tornerà ad essere a fruibile in entrambe le direzioni.
La sicurezza del lavoro è l’argomento alla base di due progetti formativi approvati dalla Giunta Comunale nell’ultima seduta.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it