Trovati 32433 risultati

L’assessore Morolli: “Speriamo sia il primo passo verso una riapertura progressiva di tutte le scuole: non si può prescindere dalla didattica in presenza”.

Finalmente la Regione fa chiarezza sul tema Vaccini con la presentazione, ieri, delle tanto attese indicazioni operative per l'anno scolastico 2018/2019 che permettono di definire le condizioni di ammissione alla frequenza dei Servizi Educativi e delle Scuole per l’Infanzia della Regione Emilia-Romagna.
Calendario degli appuntamenti fino al 9 settembre 2018
Avrà inizio con la calata delle reti alle ore 17 di sabato 8 settembre la rievocazione della tradizionale Pesca con la tratta, promossa dall’associazione Rimini per Tutti.
Pubblicato il Bando 2018 per il Servizio Civile Universale.
Sarà la XXI Festa de’ Borg la cornice ideale per l’inaugurazione della nuova passerella galleggiante che da sabato 1° settembre collegherà le banchine di destra e di sinistra del porto antico davanti al ponte di Tiberio.
Tre generazioni ‘e mezzo’ di accoglienza: una storia di ospitalità e di affetto che è stata festeggiata dalla famiglia Berardi, proprietaria dell’Hotel Cristallo, e dai suoi ospiti ‘fedeli’, alla presenza dell’assessore alle attività economiche Jamil Sadegholvaad.
Concerto-spettacolo proposto dal Ruggiero venerdì 31 agosto - ore 21.30 - a Castel Sismondo.

Documento informativo che descrive l'offerta educativa per i bambini da 0 a 6 anni, illustrando l'organizzazione, le modalità di accesso e i principi pedagogici dei servizi comunali.

L'iniziativa promossa dal canile comunale S.Cerni “Se mi ami Mi registri” ha permesso l’inserimento del microchip e relativa iscrizione del proprio cane e/o gatto all’ anagrafe regionale Animali d’affezione, il tutto gratuitamente.
Di fronte alle notizie di questo nuovo, drammatico episodio di aggressione nei confronti di una donna, l’Amministrazione comunale di Rimini esprime la propria totale solidarietà e vicinanza nei confronti della vittima.
Nella regione, che è già ai primi posti in Italia per raccolta differenziata, Rimini aumenta la sua capacità di differenziare i rifiuti urbani e si colloca al secondo posto come trend di crescita regionale
"Non può avvicinarsi a chi non è stato vaccinato. Se si ammala rischia la vita, vi prego di inserire mio figlio in una classe in cui tutti gli altri bimbi siano regolarmente vaccinati"
Dopo la sperimentazione, avviata lo scorso anno nella scuola di San Fortunato, il progetto “Scuola senza zaino” si consolida e si allaga anche nelle scuole “Decio Raggi” e “Margherita Zoebeli” di Santa Giustina .

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it