Trovati 32433 risultati
Dal 21 al 23 settembre Giardini d’Autore, con i migliori vivaisti italiani, farà fiorire Castel Sismondo e Piazza Malatesta e grazie al circuito #offgiardinidautore porterà gli appassionati a scoprire gli angoli segreti più belli del centro storico.
Questa mattina il Sindaco Andrea Gnassi - accompagnato dall'assessore ai servizi educativi Mattia Morolli - ha portato i saluti dell'Amministrazione comunale agli alunni impegnati nel primo giorno del nuovo anno scolastico
Oltre un migliaio di sequestri amministrativi, l’endemico problema della vendita di merce contraffatta pressoché ridotto a zero, il fenomeno delle vendite stanziali – i ‘mercatini’ non autorizzati ad occupare intere porzioni di arenile, specie nella zona sud della città – fortemente ridimensionato rispetto a qualche anno fa.
L’OnG riminese EducAid e il Comune di Rimini propongono per la giornata di domani – martedì 18 settembre - un intenso programma di iniziative incentrate sull’empowerment e sui diritti delle persone con disabilità come dettato dalla specifica Convenzione ONU.

Area archeologica venuta alla luce nel 1989 in Piazza Ferrari, con i resti di un’antica domus romana risalente al II secolo d.C. che si estende su 700 mq.

Proseguono i lavori di valorizzazione della medievale Porta Galliana lungo Via Bastioni Settentrionali, luogo simbolo della Rimini Malatestiana e porta di accesso da mare al centro storico.
Mix and Move! è il tema proposto dalla Commissione Europea per la Mobility Week 2018, un programma di eventi dedicati alla Mobilità Sostenibile che vedrà anche Rimini protagonista.
Uno spazio destinato ad essere vissuto da cittadini e dai visitatori, con aree verdi, nuovi servizi dedicati soprattutto al movimento, percorsi ciclabili e pedonali per cucire la parte più a monte di Miramare al suo waterfront
Incontro ieri pomeriggio, presso il municipio di Rimini, tra rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle categorie economiche riminesi e il sindaco Andrea Gnassi, il quale ha illustrato lo stato dell'arte in ordine al progetto Rimini Nord che ha ottenuto 18 milioni di euro di finanziamento sul bando periferie e al dibattito sull'ipotesi di sistema fieristico regionale.
Nuovi orari del trasporto pubblico locale in vigore dal 17 settembre prossimo.
Venti scatti fotografici che raccontano storie di donne palestinesi con disabilità. Galleria dell’Immagine Via Gambalunga 27, Rimini. Dal 15 settembre al 28 ottobre 2018.
“Tra qualche giorno, presso il Tribunale di Rimini si svolgerà l'udienza che dovrà giudicare due cittadini italiani, lei 27 anni e lui 32, per le ipotesi di reato di violenza, minacce e offese nei confronti di due agenti della polizia municipale di Rimini, aggrediti durante un controllo in un locale nella parte sud del territorio comunale.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it