Trovati 32433 risultati
Sono state consegnate questa mattina dagli agenti della Polizia municipale le 10 lettere ad altrettante famiglie riminesi che, da verifiche effettuate, stanno mandando i propri figli nelle scuole dell'infanzia e ai nidi pur non essendo in regola con gli adempimenti previsti dalla normativa vigente (In calce il testo integrale)
Con la delibera n. 2207 del 19 settembre scorso il Comune di Rimini dispone la nuova collocazione sperimentale dei posteggi del mercato area ex Sartini, in cui adesso operano i produttori che si uniranno agli altri nelle aree delle zone padane e Gramsci.
Con la straordinaria presenza di Roberto Bolle si arricchisce il calendario di eventi che accompagneranno la riapertura del Teatro Galli di Rimini.
Prenderanno il via il 15 ottobre, come da programma annunciato in primavera, i lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo destinato al rugby e al baseball di Rivabella, un progetto da oltre un milione di euro destinato per far sì che l’impianto diventi il nuovo punto di riferimento per gli atleti delle due discipline.
Un parco della ‘contemplazione’ nell’anniversario della fondazione dell'Associazione, di straordinaria esperienza religiosa, umana, sociale del territorio.
Quattro incidenti stradali, senza gravi conseguenze per le persone coinvolte, avvenuti ieri pomeriggio in seguito alla copiosa perdita d’olio di una spazzatrice, impegnata nella pulizia di alcune vie del centro.

Orientamento e supporto nella ricerca di assistenti familiari qualificati

In occasione di Giardini d’Autore - 21, 22 e 23 settembre a Castel Sismondo - il Comune di Rimini rinnova la campagna di coinvolgimento della città attorno all’evento straordinario della rinascita del suo teatro con una nuova declinazione: ENTRA IN SCENA con un fiore
Concluso in un bagno di folla registrando il sold out per diverse sere di seguito in primavera scorsa, torna a grande richiesta di pubblico MALATESTA, la messa in scena itinerante all'interno del Castel Sismondo.
Mancano solo 48 ore al Trofeo Kinder + Sport 2018, la più grande manifestazione under 14 in Italia, che vedrà la partecipazione di oltre 3300 atleti provenienti da 21 regioni e province autonome oltre alle rappresentanze delle comunità italiane di Canada e Svizzera in 45 specialità sportive che animeranno Rimini ma anche alcuni campi delle province di Ravenna e Cesena, fino a San Marino dal 20 al 23 settembre.
La posa delle corone di alloro avrà inizio alle ore 11 di venerdì 21 settembre, presso il monumento ai Caduti nel cimitero di guerra del Commonwealth sulla superstrada di San Marino
Un nuovo vistared sarà posizionato all’incrocio tra la Consolare Rimini-San Marino e via della Grotta Rossa.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it