Trovati 32430 risultati
La più importante manifestazione italiana dedicata al mondo della bici prenderà il via venerdì 13 settembre a Rimini. Oltre 300 brand i presenti nel villaggio test di 40.000 mq. Tantissimi gli ospiti: da Mario Cipollini ad Alessandro Petacchi passando per Damiano Cunego, Marco Aurelio Fontana e Gilberto Simoni.
Inizieranno dal prossimo primo novembre le installazioni dei 10 dissuasori di velocità per l’accertamento della velocità in modo temporaneo all'interno della rete viaria comunale.
Giovedì 12 settembre, tra le iniziative per la XX Giornata Europea della Cultura ebraica, Italia Nostra Rimini e il Museo Ebraico di Bologna, in collaborazione con i Musei comunali di Rimini e con il patrocinio del Comune di Rimini organizzano una visita ai luoghi della Rimini ebraica sotto la guida di Guido Bartolucci, Francesca Panozzo e Cristina Ravara.
44 violazioni contestate per oltre 14.500 euro, 3 autisti senza regolare contratto di lavoro.
Con la proiezione in pellicola di Paolo e Francesca di Raffaello Matarazzo nell’arena (gremitissima) della nuova piazza dedicata al personaggio dantesco, ai piedi di Castel Sismondo, si è conclusa l’edizione 2019 di “Cinema sotto le stelle”.
La “poesia dell'invisibile” gli strumenti di Leonardo rivivono a Castel Sismondo. La rassegna della Sagra dedicata alla musiche antiche prosegue mercoledì 11 settembre con un concerto dedicato al genio rinascimentale.
“Tra i tanti dossier aperti che il neo ministro dei trasporti Paola De Micheli si è trovata sul tavolo ce ne sono diversi che, se adeguatamente affrontati, possono dare risposte concrete a tante esigenze di chi vive e si sposta nelle nostre città ogni giorno.

Sarà in pubblicazione nei prossimi giorni il bollettino demografico semestrale che fotografa l’andamento demografico della popolazione riminese nel primo semestre dell’anno.

Continuano a emergere strati di storia della Città dall’intervento di valorizzazione del complesso monumentale e difensivo di epoca medievale di Porta Galliana.
Aprirà i battenti alle 17,30 di sabato 7 settembre “Wall of fame, le radici della Riders’land”, la mostra che si terrà fino al 15 settembre nella prestigiosa cornice Rocca Malatestiana.

Gestione delle autorizzazioni e regolarizzazioni degli accessi dalla strada pubblica verso fondi o fabbricati.

“Anche quest’estate la Polizia Locale e i tecnici del Dipartimento igiene e sanità pubblica dell'Ausl Romagna hanno condotto controlli congiunti sulle strutture alberghiere, in particolare a seguito delle segnalazioni dei turisti ai nostri uffici.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it