Trovati 32432 risultati
Sarà una festa quella con cui si aprirà domani, alle ore 18, il rinnovato pattinodromo “Sara Brancia”di via Aleardi – Lagomaggio.
La città cambia volto, valorizzando il suo straordinario patrimonio storico e artistico e la viabilità si riorganizza per esaltare gli interventi di valorizzazione del Teatro Galli, di Castel Sismondo, del Museo Fellini, di Porta Galliana. All’orizzonte la pedonalizzazione del Ponte di Tiberio
Domenica 6 ottobre sarà la prima ‘domenica ecologica’ del 2019-2020, che prevede le limitazioni alla circolazione dei veicoli privati nel territorio del Comune di Rimini così come su quelli aderenti al Piano Aria Integrato Regionale (PAIR 2020) e al Nuovo Accordo di Bacino Padano.
Le raffiche di vento della notte e della prima mattinata, che sulla costa hanno raggiunto la media dei 78 km/h con punte superiori hanno causato diverse criticità alla viabilità locale, anche a causa in alcuni punti delle alberature cadute in strada. Operative tutte le squadre di intervento, situazione in attenuazione dal pomeriggio
Si sono concentrati sulle Colonie Bolognese, Novarese e Murri, questa volta, i controlli delle unità cinofili della Polizia Locale di Rimini, finalizzati alla sicurezza e alla prevenzione di attività illecite.
Prosegue l'appuntamento che il Canile Stefano Cerni del Comune di Rimini e Le Befane Shopping Centre di Rimini, promuovono per diffondere 'cultura cinofila' e buone prassi per la gestione, la cura, l'educazione dei cani e dei gatti.

Inserimento nella lista di attesa per l'ingresso in nuclei a bassa intensità sanitaria presso le Case Residenza per Anziani non autosufficienti (CRA) del distretto di Rimini.

“Nemesis”, il ciclo di incontri pensato dal quotidiano culturale on line “Pangea”, realizzato con la partecipazione di Comune di Rimini e Fondazione Carim
Rimini si prepara ad accogliere dall’11 al 13 ottobre la nuova edizione, la XXI, del Festival del Mondo Antico, la rassegna di conferenze, incontri e spettacoli nata nel 1999 con il titolo di Antico/Presente da un’idea di Marcello Di Bella.
Sono arrivati già a 46 gli alberi donati nel 2019, che saranno piantati nei prossimi mesi nei parchi e nei luoghi designati dall’ ufficio Qualità Urbana e Verde Pubblico del Comune di Rimini.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it