Trovati 32455 risultati
Stanno proseguendo come da crono programma i lavori per la realizzazione dell’asse Via Diredaua - Domeniconi - Caprara - Serpieri - Mazzini, che prevede un investimento complessivo di 5.4 milioni di euro
Rimini si mobilita a fianco del il popolo curdo sotto bombardamento nel nord della Siria da parte della Turchia; da domani sera, il Teatro Galli sarà illuminato di rosso.
Ultimo appuntamento con Be Pet, l'iniziativa che il Canile Stefano Cerni del Comune di Rimini e Le Befane Shopping Centre di Rimini, promuovono per diffondere 'cultura cinofila' e buone prassi per la gestione, la cura, l'educazione dei cani e dei gatti.
Sono pronti a partire gli avvisi per l’avvio di procedimento di sospensione o revoca della licenza nei confronti dei 25 titolari e gestori di attività che rientrano tra i ‘grandi evasori’, in debito con la comunità riminese per circa un milione di euro.
“Nei primi anni 2000, mi capitò di essere presente a diversi incontri fatti con i testimoni - ricorda Flavio Migani titolare di Alterecho srl, una delle aziende sostenitrici del progetto memoria - Ero un semplice tecnico del suono e rimasi sconvolto dalle parole dei testimoni come Liliana Segre, Shlomo Venezia, Ida Marcheria - ogni volta quei racconti mi entravano dentro e ricordo che nonostante il palazzetto fosse gremito di studenti, si creava sempre un silenzio inspiegabile.
Ieri l’azienda MP ha donato 30 bidoni di vernice alla scuola elementare Flavia Casadei di Viserba.
Il ciclo di musica da camera della Sagra Musicale Malatestiana si apre martedì 15 ottobre - ore 21 - con un appuntamento interamente consacrato a Johann Sebastian Bach che vedrà al Teatro Galli l’Ensemble Barocco Zefiro guidato da Alfredo Bernardini impegnato nell’integrale dei Concerti Brandeburghesi.
Si comunica che lunedì 14 ottobre, festa del Santo Patrono di Rimini, tutti gli uffici dei Servizi Demografici: Anagrafe Centrale, Delegazioni Anagrafiche, Stato Civile, Elettorale, resteranno CHIUSI al pubblico.
ANTICO/PRESENTE. FESTIVAL DEL MONDO ANTICO XXI ED. IL GENIO DEL FARE. Mestieri e talenti. Rimini, Cattolica, Riccione, Santarcangelo, Verucchio 11-13 Ottobre 2019
“ImmagiMare. Parole per svelare orizzonti” è il tema della manifestazione della Cooperativa con appuntamenti culturali in diversi luoghi della città, con protagonisti della cultura, della società e dell’arte tra cui Salvatore Aranzulla, Luca Bottura, Guido Catalano, Cristina Donà, Gabriella Greison, Stefano Massini, Marco Missiroli e Amanda Sandrelli.
La proiezione del film “Fellini Satyricon”, in programma domani 11 ottobre alle ore 21 al Cinema Fulgor, sarà introdotta dal Professore Giovanni Brizzi, in sostituzione di Valerio Massimo Manfredi che per motivi personali non potrà essere presente.
Questa mattina, l’assessore alla Mobilità del Comune di Rimini, Roberta Frisoni, ha incontrato a Roma i componenti della segreteria tecnica del Ministero dei Trasporti per verificare lo stato di attuazione di alcune grandi opere che riguardano il territorio comunale di Rimini, per le quali l’apporto della parte statale è decisivo e obbligatorio sia per la parte autorizzativa che per quella finanziaria.
Il programma completo degli appuntenti del nuovo percorso per genitori, insegnanti ed educatori di ragazzi pre-adolescenti e adolescenti!
Ruota attorno a Federico Fellini e al Museo che sta per nascere che porta il suo nome una delle azioni principali contenute nel nuovo Rimini Act, il progetto di promozione e marketing del territorio per la valorizzazione e la riqualificazione della rete commerciale del centro storico.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it