Trovati 32459 risultati
Sottoscritto un impegno con i sindacati mirato alle attività non in regola con i contributi ai lavoratori o con i requisiti igienico-sanitari
Prosegue il piano per l’efficientamento energetico, che il Comune di Rimini sta portando avanti da tempo con l’obiettivo di riqualificare gli edifici pubblici con particolare riferimento a quelli scolastici.
E’ di oltre un milione di euro l’investimento che l’Amministrazione comunale mette in campo per le prossime asfalture tra novembre e dicembre delle strade del territorio comunale.
Non ha solo funzione di allerta, ma anche e soprattutto di prevenzione dei pericoli, il sistema di controllo e monitoraggio attivo in cinque sottopassi comunali e carrabili, pienamente operativo da quest’estate.
Il ciclo “Nemesis” chiude al Teatro degli Atti, venerdì prossimo, con un dialogo tra Piergiorgio Odifreddi e Davide Brullo.
Riparte il 22 ottobre il nuovo ciclo di appuntamenti organizzati dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini dedicato a genitori, insegnanti ed educatori di bambini dai 3 ai 10 anni circa.
Come annunciato, scatta domenica 20 ottobre la riorganizzazione della viabilità del centro storico, pensata per valorizzare il comparto storico artistico del cuore della città, dal Teatro Galli a Castel Sismondo e gli spazi del Museo Fellini fino a Porta Galliana.
Dalla Regalis historia sui Malatesta all’identità cittadina narrata attraverso documenti e fake news, passando per la disputa sul segno zodiacale: Cancro o Scorpione? L’Astronomicon di Basinio, poema quattrocentesco sull’universo e le costellazioni, per la prima volta esposto al pubblico grazie a Crédit Agricole Italia. E un percorso multimediale per immergersi nella Rimini dell’Otto e Novecento.
Sono ancora troppe le persone che, in maniera sconsiderata e irrispettosa, parcheggiano la propria auto negli spazi di colore giallo, riservati ai disabili.
Per la stagione 2019-2020 otto spettacoli in diretta, frutto della collaborazione tra teatri ed enti di produzione della regione. Il portale on line da oggi. Il 13 ottobre lo streaming della Bohème da Modena. L'assessore Mezzetti: "Uno strumento di comunicazione globale, vetrina internazionale della produzione lirica dell'Emilia-Romagna"
Tanti e variegati gli appuntamenti offerti dalla giornata conclusiva del Festival per coinvolgere, con gli esperti, appassionati e curiosi di tutte le età. A iniziare da Il mestiere del chirurgo che, dopo una golosa colazione, propone l’incontro con il medico di Ariminum per svelare gli aspetti più insoliti della sua professione in un percorso fra Domus e sale del Museo affidato a Stefano De Carolis, esperto di medicina antica, che da quasi vent’anni studia i ritrovamenti del sito archeologico di piazza Ferrari (Museo della Città ore 10.00).
La 16enne Anna Zanotti Metalli vincitrice al Premio Malerba con un dialogo immaginario tra il ponte di Tiberio e l’arco d’Augusto.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it