Trovati 32462 risultati

Centri di raccolta dei rifiuti urbani: regolamentazione, accesso e utilizzo

“Quello che sarà il nuovo e avveniristico Institute for Health - spiega il Sindaco di Rimini, Andrea Gnassi - è anche un riconoscimento di Rimini come polo strategico e innovativo del grande progetto di Romagna salute, il grande hub sanitario appena presentato dall’università di Bologna e dall’Ausl Romagna insieme agli Enti locali e alla Regione Emilia Romagna.
Continua il percorso di incontri "Adolescenti e genitori: l'età delle opportunità”, organizzato dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini rivolto a genitori, insegnanti ed educatori di giovani tra i 9 e i 18 anni!
Sono 6476 violazioni per eccesso di velocità rilevate e sanzionate dallo Scout Speed in dotazione alla Polizia locale di Rimini.
E’ in pubblicazione sul Portale delle gare d’appalto del Comune di Rimini l’avviso pubblico di indagine esplorativa per la fornitura di autovetture elettriche per il Comune di Rimini.
E’ arrivata anche in linea definitiva l’aggiudicazione dell’affidamento alla cooperativa sociale Metis di Rimini, dei servizi della nuova Velostazione denominata “Bike park”.
E’ stato un sabato sera di controlli quello appena trascorso, un’attività di presidio del centro storico da parte della Polizia Locale di Rimini, che durante il fine settimana si è estesa dai controlli sull’alcol a quelli nei locali che avevano la musica oltre l’orario consentito.
Un altro tassello si aggiunge all’opera con cui Rimini sta valorizzando il suo straordinario patrimonio storico e artistico con un insieme organico di interventi di riqualificazione delle sue eccellenze monumentali, dall’area del bacino del Ponte di Tiberio al Teatro Galli per passare da Porta Galliana e dal nuovo Museo d’arte Moderna e Contemporanea con la riqualificazione dei Palazzi dell’Arengo e del Podestà.
Un affetto e una curiosità che dopo un anno non smette di sorprendere. E’ una festa riuscita quella che ieri, da mattina a tarda sera, ha raccolto migliaia di riminesi intorno al Teatro Galli, a dodici mesi dall’inaugurazione ufficiale, avvenuta esattamente il 28 ottobre 2018.
Rimini si conferma nella parte alta della classifica delle città ecologicamente più virtuose del Paese, grazie in particolare alla rete ciclabile, alle isole pedonali, all’offerta del trasporto pubblico e al numero di alberi per cento abitanti.

Realizzazione del sottopasso ferroviario di Via Mazzini, dell’area parcheggio di via Apollonia angolo via Gaza e della risistemazione del parcheggio Foglino. -Stralcio 6 Nuovi Sottopassi Viserba

Il nipote di Wittgenstein. La stagione di prosa 2019/2020 del Teatro Galli si apre mercoledì 30 ottobre (ore 21) con una straordinaria prova d’attore di Umberto Orsini.
Subito affollatissime le Sale antiche e la Galleria dell’Immagine dove si snoda il percorso che racconta la storia di Rimini attraverso manoscritti, carte e immagini dall’Archivio fotografico della Biblioteca. La direttrice Oriana Maroni: “Un atto di amore verso la città”. E il sindaco annuncia: “Presto l’intitolazione di una piazza al poeta Ezra Pound”.
Una grande risposta di pubblico questa mattina per le visite guidate gratuite agli spazi del Teatro Galli, regalate alla città in occasione della giornata di festa organizzata per celebrare il primo anno di attività del Teatro e che sta proseguendo in queste ore con appuntamenti musicali e visite libere all'area multimediale.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it