Il Contratto Collettivo Decentrato Integrativo del Comune di Rimini, sottoscritto il 27 agosto 2018, definisce i criteri generali per la determinazione della retribuzione di risultato dei titolari di posizione organizzativa
Da sabato 2 settembre al via la prevendita per la seconda parte di stagione.
Ecco come richiederli.
Torna la rassegna per indagare l’universo femminile a cura di Casa delle Donne e Rete Donne Rimini.
Ricca biodiversità, tesoro e patrimonio prezioso da salvaguardare.
Oltre 1100 servizi mirati, 5100 persone controllate, 36 arresti, 221 servizi a contrasto della prostituzione, 132 per i cosiddetti ‘pallinari’. Quasi 1200 grammi di sostanze stupefacenti sequestrate.
Il via alla progettazione esecutiva del secondo stralcio, sempre nel segno identitario della grande tradizione balneare riminese.
Il Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Normativo per il triennio 2013-2015 in vigore dall'1/1/2013 stabilisce le condizioni di lavoro e i criteri per la retribuzione del personale non dirigente dipendente del Comune di Rimini
Mercoledì 30 agosto ore 21 Corte della Biblioteca Gambalunga (sala della Cineteca, in caso di maltempo).
Prosegue step by step, un mattoncino dopo l’altro, la ‘costruzione’ del dossier dell'iter di candidatura di Rimini a Capitale italiana della Cultura 2026.
In pubblica visione gli atti a disposizione dei cittadini interessati che vorranno fare osservazioni.
Vittima di un grave malore dopo la terribile notizia della perdita della figlia.
Il bando attribuisce il diritto alla riduzione del 90% sulla Tassa Rifiuti.
Anche nel secondo trimestre 2023 fatture saldate tre giorni e mezzo prima della scadenza.
Oltre 200 negozi aderenti all’iniziativa, aperti per l’occasione fino alle 23.30.
Argomeni ricerca
Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico
Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento
Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili
L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.
Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale
Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale
Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie
Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti
Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico
Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.
Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata
Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.
Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.
Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.
Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa
Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione
Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto