Trovati 32440 risultati
Nell'ambito dei programmi di riqualificazione straordinaria urbana e del verde pubblico, la Giunta Comunale di Rimini- dando seguito alla programmazione realizzata in accordo con le Circoscrizioni- ha dato il via libera a due importanti progetti per una spesa complessiva di oltre 314 mila euro che anticipano gli ulteriori investimenti la cui realizzazione avverrà nel 2009 per una cifra che si aggira intorno a un milione di euro.
3... 2... 1... SPORT! uno straordinario successo d'iscrizioni: circa tremila bambini, mille in più dello scorso anno, potranno avvicinarsi gratuitamente allo sport durante l'autunno
In relazione alla lettera a firma Donatella Di Pietro, pubblicata negli ultimi giorni dagli organi d'informazione locali, l'Assessore alle Politiche Abitative Anna Maria Fiori precisa
La Giunta Comunale ha approvato la proposta di modifica degli articoli 11 e 44 del Regolamento comunale dei concorsi in relazione ai requisiti di idoneità fisica necessari per la costituzione del rapporto di lavoro alle dipendenze del Comune di Rimini e alle sue modalità di accertamento.
La Facoltà di Architettura Aldo Rossi di Cesena, la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano e il Comune di Rimini hanno promosso l'International Summer School, aperta a studenti e giovani laureati in architettura e ingegneria, in accordo con alcune facoltà europee come la Universidad Politécnica de Valencia, la Escuela Técnica Superior Arquitectura de Granada.
Domenica 21 e Mercoledì 24 settembre 2008 la Civica Amministrazione celebrerà la ricorrenza con una cerimonia commemorativa con posa di corone di alloro e la presentazione del volume "La città invisibile" – Sala degli Archi, Piazza Cavour.
Giovedì 11 settembre si è svolta la riunione del Comitato Promotore del Piano Strategico di Rimini e del suo territorio.
Lunedì 15 settembre prende avvio l'operazione di brillamento, la quarta quest'anno, dell'ordigno bellico inesploso rinvenuto nella frazione di Vergiano di Rimini.
Con lo squillo della prima campanella lunedì 15 settembre comincia per 23.136 alunni riminesi, dal nido alla scuola media superiore, l'anno scolastico 2008/2008

Attestazioni sul monitoraggio della performance e sulle specifiche responsabilità per l'anno 2017, secondo l'art. 6, comma 1, del D.Lgs. 150/2009 e l'art. 17, comma 2, lettera f) del CCNL 1/4/1999

In riferimento all’articolo odierno de ‘La Voce di Romagna’, relativo alla cronaca della seduta del comitato promotore del Piano Strategico di Rimini, tenutasi nella giornata di giovedì 11 settembre 2008
Nell'ambito della settimana della Mobiltà Sostenibile, parte anche a Rimini l'attività del Piedibus, la carovana di bambini che vanno a scuola a piedi. Il progetto, già promosso in via sperimentale gli anni passati, vedrà coinvolti quest'anno circa 350 alunni appartenenti a diversi istituti scolastici del comune di Rimini per un totale di 15 linee Piedibus per ora programmate.
Durante la seduta odierna, 16 settembre 2008, la Giunta Comunale ha approvato una serie di progetti definitivi e esecutivi che hanno il comune obiettivo di fluidificare il traffico e mettere in sicurezza alcune intersezioni stradali particolarmente attraversate dai veicoli.
A nome della Città di Rimini, l'Amministrazione Comunale esprime il suo cordoglio per la scomparsa dell'Avvocato Luciano Manzi
Nell'ultima seduta della Giunta Comunale si sono discusse le linee guida dell'accordo regionale sulla qualità dell'aria, sottoscritto nei giorni scorsi anche dal Comune di Rimini.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it