Trovati 32434 risultati
Prende avvio giovedì 15 gennaio il servizio gratuito di navette che collegherà alcuni parcheggi scambiatori e il centro di Rimini, per favorire la mobilità nelle giornate di blocco della circolazione previste dall'Accordo sulla Qualità dell'Aria.
Martedì 23 dicembre 2008, a fronte dell’impegno assunto dall’Amministrazione nei confronti delle Associazioni di categoria, sono stati posizionati nel centro storico di Rimini (via Gambalunga angolo P.zza Cavour e via Cairoli angolo C.so d’Augusto) due prototipi delle nuove preinsegne che costituiranno una guida indispensabile per l’indicazione delle bellezze storico-artistiche e delle attività commerciali del centro storico.
Apre ufficialmente alla circolazione stradale il tratto del prolungamento di via Roma che collega via Cardano a via Stoccolma.Si tratta di una strada a doppia corsia, dotata ai suoi lati di marciapiedi e piste ciclabili separati con aiuole alberate, che collega direttamente Miramare al centro della città.
Si è svolta questa mattina, nella sala del Palazzo del Podestà in piazza Cavour, la “Festa dei Corpi di Polizia municipale della provincia di Rimini”, nella ricorrenza di San Sebastiano, patrono della Polizia Municipale.
Giovedì 22 gennaio blocco della circolazione stradale sull'intero territorio del comune di Rimini a mare della Statale 16. Istituito il servizio di navette gratuite.
Sorgerà un innovativo Entertainement center, direttamente accessibile dalla spiaggia

Var PSC - RUE - ZAC complesso della Galvanina - Documenti urbanistici superati con delibera di C.C. n° 64/2017

Una serie di progetti preliminari sono stati approvati dalla Giunta comunale nella seduta del 20 gennaio 2009 per l'ampliamento della scuola elementare Lagomaggio, la realizzazione di attrezzature sportive nel Peep di Viserba, la manutenzione del cimitero di San Martino Montellabate.
Nella seduta del 22 gennaio 2009 il Consiglio comunale di Rimini ha discusso e votato i seguenti punti all'Ordine del giorno:
In occasione del centenario della nascita di René Gruau, nato a Rimini il 4 febbraio 1909, ZoneModa (corso di laurea triennale in “Culture e tecniche della moda” e corso di laurea magistrale in “Moda”, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Bologna sede di Rimini) e il Comune di Rimini promuovono la mostra “Gruau e cent’anni di moda”, dal 7 febbraio al 13 aprile nelle sale del Museo della Città.
Giovedì 29 gennaio blocco della circolazione stradale. Navette gratuite: modificato il percorso della linea “Fantoni – Arco d’Augusto"
Intervento dell’assessore alle Politiche della Pace Karen Visani in occasione della deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato alle vittime dei lager nazisti e di tutte le prigionie nel Parco “Ai caduti nei lager 1943-1945” in via Madrid
Il progetto preliminare per la costruzione della nuova scuola materna di San Giuliano mare è stato approvato dalla Giunta comunale nella seduta di oggi pomeriggio
In merito al dibattito sulla contribuzione delle categorie alla politica degli eventi
Dopo una fase di confronto e di concertazione, Comune di Rimini e organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl, Uil confederali e sindacati pensionati provinciali) hanno sottoscritto il protocollo d’intesa sulla manovra di Bilancio 2009.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it