Trovati 32432 risultati
Alla vigilia dei festeggiamenti di fine anno e dell'Epifania, il reparto di Polizia amministrativa della Polizia Municipale ha intensificato l’attività di controllo per prevenire l’immissione di merci pericolose e non conformi alle normative e assicurare la tutela dei consumatori.
Record di ascolti tivù e 25mila persone in piazza nonostante la pioggia battente
“Non voglio entrare – ha dichiarato il Vicesindaco e assessore al Turismo Maurizio Melucci – nell’insieme delle considerazioni sulla diretta Rai del Capodanno e sulla sua ricaduta sulla città del consigliere comunale di Sinistra democratica Giorgio Giovagnoli, che non condivido minimamente.
Un rubinetto del gas lasciato aperto ed una perdita dell’impianto in un appartamento avrebbero potuto avere gravi conseguenze, domenica sera, per i residenti di una palazzina in zona Colonnella. Grazie all’intervento della Polizia municipale e dei Vigili del fuoco è stato invece possibile risolvere il problema e mettere in sicurezza i proprietari dell’appartamento invaso dal gas e gli altri abitanti dell’edificio.
“Rimini è una città complessa un intrecciarsi di situazioni dinamiche in continua evoluzione che inevitabilmente hanno immediata e diretta ripercussione sulle tematiche dell'ordine e della sicurezza pubblica.
Approvato dalla Giunta comunale, nella seduta di oggi, il progetto dell’Assessorato alla Protezione sociale “Stazione Sicura”. Presentato alla Prefettura ed esaminato favorevolmente dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nei mesi scorsi,
Dopo la sospensione in occasione delle festività natalizie e di fine anno, tornano in vigore da lunedì 11 gennaio le limitazioni alla circolazione previste dall’ 8° Accordo regionale di programma sulla Qualità dell’aria.
Il sindaco Alberto Ravaioli e l’assessore alle Politiche ambientali ed energetiche Andrea Zanzini hanno presentato il 7 gennaio alla stampa il documento "Politiche integrate ed azioni intraprese per il miglioramento della qualità dell’aria. 2001-2009".
Con la campagna d’informazione nei confronti della popolazione, prende avvio l’operazione di rimozione e brillamento dell’ordigno bellico risalente alla seconda Guerra mondiale rinvenuto in via Morri a Viserba durante i lavori per la realizzazione della nuova condotta a mare delle acque piovane.
Condizioni meteorologiche permettendo, prendono avvio lunedì prossimo i lavori di manutenzione straordinaria di viale Vespucci, nel tratto da via Beccadelli a piazzale Kennedy.
Se infatti particolarmente lusinghiero era stato il numero delle presenze nel 2008 (84.210 con un’impennata del +30% sulla scia dell'inaugurazione della Domus avvenuta nel dicembre 2007), le rilevazioni del 2009 evidenziano non solo una tenuta dell’interesse e l’attestarsi su di una cifra importante, ma anche un trend positivo (+1,78)
Con l’Epifania si è conclusa la sesta edizione di Centro Facile, il servizio di navette gratuito promosso dal Comune di Rimini per facilitare l’accesso al Centro storico nel periodo delle festività natalizie e di fine anno.
Nella giornata di giovedì 14 gennaio dalle ore 8,30 alle ore 18,30 è disposto il blocco della circolazione stradale dinamica privata sull’intero territorio del comune di Rimini a mare della Statale 16 previsto dalla seconda fase dell’Accordo di programma regionale sulla qualità dell’aria, siglato dai Comuni emiliano-romagnoli oltre i 50 mila abitanti
Nella seduta di oggi la Giunta comunale ha approvato gli elementi che saranno alla base dell’emissione del Bando a sostegno del reddito per i nuclei familiari in situazione di temporanea difficoltà a causa dell’espulsione dal mondo del lavoro di uno o più membri.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it