Trovati 32432 risultati
"Trc: né uscita di scena, né dirottamento di risorse"

Certificazione delle risorse relative all'articolo 15, comma 2, del CCNL 1/4/1999 per il comparto Regioni ed Autonomie Locali - anno 2016

Nella seduta di ieri pomeriggio la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per il completamento del foyer del teatro “Amintore Galli”, primo lotto dell’opera complessiva di restauro e ricostruzione del teatro riminese. La Soprintendenza ai Beni architettonici e paesaggistici aveva espresso parere favorevole il 9 dicembre 2009.
ricevuto dal sindaco l'assistente della Polizia di Stato Stefano Brandi
Circolazione senza limitazioni, domenica prossima sulle strade riminesi. La Giunta comunale riunitasi questo pomeriggio ha deciso di non aderire al blocco totale del traffico promosso per il 28 febbraio dai sindaci di Milano e di Torino.
Con un cuscino di fiori, l’Amministrazione comunale di Rimini ha voluto ricordare nel ventesimo anniversario della scomparsa la figura del Presidente Sandro Pertini.
Seduta del 23 febbraio 2010
Sono stati pubblicati nel volume La città interrotta, a cura di Rosaldo Bonicalzi, Maura Savini e Francesca Belloni, Reno Edizioni, gli esiti del lavoro svolto nell’International Workshop of Architecture and Urban Design – Summer School The Interrupted City, tenuto a Rimini l’estate scorsa nelle sale di Castelsismondo.
In relazione all’articolo dal titolo “Difensore civico, il tempo è scaduto”, pubblicato sull’edizione odierna de La voce di Romagna – Rimini
Seduta del 25 febbraio 2010
Oltre 600 controlli della Polizia municipale. Quindici automobilisti sanzionati perché sorpresi a parlare al telefonino mentre guidavano, 20 multati per il mancato uso delle cinture di sicurezza, un conducente colto in stato di ebbrezza in pieno giorno.
Non si ferma all’alt della Polizia municipale, ma gli agenti riescono prontamente a prendere nota della targa e l’automobilista in fuga viene identificato.
Prende avvio da oggi “Stazione sicura”, il progetto dell’Assessorato alla Protezione sociale del Comune di Rimini per intervenire sulle situazioni di allarme sociale che si riflettono sulla percezione di sicurezza degli utenti del trasporto ferroviario in zona stazione e ridurre, attraverso percorsi socio-assistenziali e socio-educativi, il numero di persone apparentemente senza dimora che ivi sostano.
Torna Piedibus, il progetto per accompagnare i bambini a scuola in sicurezza promosso dagli Assessorati alla Mobilità di Provincia e Comune di Rimini in collaborazione con la Polizia municipale di Rimini, l’Osservatorio Naturalistico Valmarecchia, il Cup.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it