Trovati 32432 risultati
Raggiunte le mille iscrizioni
Seduta del 27 maggio 2010
Si è svolta ieri la prima giornata informativa e formativa nell'ambito del progetto di marketing interno "Raccontiamo il territorio", organizzato dall'Assessorato al Turismo del Comune di Rimini, in collaborazione con l'Assessorato al Turismo della Provincia di Rimini.
L’Amministrazione comunale esprime profondo rammarico per quanto accaduto a due famiglie sabato mattina al Cimitero civico, relativamente alla tumulazione dei loro congiunti

Il Piano della Performance definisce gli obiettivi strategici e operativi per migliorare l’efficienza dei servizi pubblici, monitorando le performance e garantendo trasparenza e rendicontazione delle attività amministrative.

Non è con la violenza gratuita che si risolvono i problemi della convivenza fra i popoli
Il sindaco Alberto Ravaioli scrive al Prefetto per proporne la sospensione nei mesi estivi
E' in programma lunedì prossimo, 7 giugno, alle ore 11 nella sala A del Quartiere Celle, l'incontro tra Amministrazione comunale e i tecnici aderenti alla Consulta delle professioni per illustrare le modalità d'utilizzo delle agende on-line rivolte ai professionisti per gli appuntamenti con i tecnici dello Sportello per l'edilizia del Comune di Rimini
E' stato consegnato ieri sera all'Assessore della Pace del Comune di Rimini, Karen Visani, e al Comandante della Capitaneria di Porto di Rimini, Aniello Raiola, il "Gonfalone del dialogo nel Mediterraneo"
Dalla collaborazione fra Comune e provincia di Rimini nasce un nuovo servizio per favorire l'incontro fra domanda e offerta di lavoro nell'ambito dei servizi domiciliari di assistenza e cura (assistenti familiari, caregivers o badanti)
Sono Emmanuele Ghigi, Francesco Sabbatini e Luigi Sommella, tutti studenti dell’ITIS Leonardo da Vinci, classe IV Informatica, i vincitori della terza edizione del “Premio Rimini città per la pace”. Come riconoscimento per il lavoro svolto, ai ragazzi verrà offerto un viaggio di istruzione che in luglio li porterà a visitare la Polonia, i luoghi simbolo della memoria a Varsavia e il campo di concentramento di Auschwitz.
Più posti nei centri ricreativi estivi per l'infanzia, dedicati ai bimbi dai 3 ai 6 anni.
Da domani a venerdì la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il Comune di Rimini – Assessorato alle Politiche ambientali ed energetiche, organizza al Museo della città il seminario internazionale “Paesaggi in divenire. Politiche, strumenti e protagonisti per il governo del territorio”.
Questa mattina il vicesindaco e assessore alle Attività economiche, Antonio Gamberini, ha incontrato i rappresentanti dei Consorzi fidi e delle Cooperative di garanzia del comune di Rimini al fine di definire i criteri e le modalità di attuazione del piano annuale degli interventi a favore delle imprese artigiane, commerciali, turistiche, dei servizi, industriali e agricole.
L'ambasciatore ha manifestato grande interesse per la storia e la cultura riminese ed espresso notevole apprezzamento per la tradizione balneare e di ospitalità della nostra città

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it