Il Comune di Rimini rientra, secondo lelaborazione del Sole 24 Ore sui dati 2013 della sezione Amministrazione Trasparente dei siti comunali, tra le realtà amministrative cosiddette regolari per pagamenti alle imprese. Il risultato ci conforta ma non ci rende del tutto giustizia visto che nel 2014 prima e nei primi mesi del 2015 quellindice (è un indicatore, non rappresenta i giorni) è stato ridotto a un terzo, passando da 45,6 a 14,43 (dato 2014) e quindi 4,73 nei primi tre mesi del 2015. Un dato, questo che ci avrebbe proiettato nella top ten dei comuni veloci.
Quella che è stata la peggiore tragedia di migranti di sempre non può e non deve più lasciare indifferente nessuno. Un dramma di portata enorme che va ad aggiungersi, in una catena macabra di morte e disperazione, ai molti altri che negli ultimi anni lo hanno preceduto. Una vera e propria strage, un genocidio silenzioso e spesso senza identità, che sembra non appartenere a nessuno.
Prosegue il lavoro avviato dallAmministrazione Comunale in sinergia con i residenti e con gli altri enti competenti per la salvaguardia e la messa in sicurezza idrogeologica della zona di Vergiano e in particolare del Borgo dei Ciliegi, una delle aree maggiormente colpite dalla forte alluvione che si abbattuta sullintera regione e in particolare sullintera linea costiera a inizio febbraio scorso.
DAL 13 APRILE TORNA LA RASSEGNA DI INCONTRI CON GLI AUTORI Tra gli ospiti Michele Mari, Emiliano Visconti, Manuel Cohen, Ruggero DAlessandro, Luigi Livi, Antonietta Potente, Tiziano Fratus, Annalisa Teodorani.
Ordinanza contingibile ed urgente per prevenire e contrastare gravi pericoli cagionati da comportamenti connessi all'esercizio della prostituzione sulla pubblica via
Valida dal 28 giugno 2021 e fino al 31 gennaio 2022
Questa mattina il Sindaco del Comune di Rimini Andrea Gnassi e il Vicesindaco Gloria Lisi hanno incontrato gli alunni e le insegnanti della scuola elementare delle Maestre Pie di Rimini.
Commissionata dallartista visivo Philippe Cotten per il festival Art et Eau di Périgueux, sostenuta dalla collaborazione tra Ambiente Festival, Comune di Rimini e Comune di Périguex, Lacqua è di tutti, installazione artistica interattiva realizzata da Manolo Benvenuti, Claudio Ballestracci e Giulio Accettulli, sta per intraprendere un tour che la porterà in esposizione in interessanti contesti culturali italiani ed esteri, da IDROPHILIA | La zona abitabile a Sansepolcro, a Risorgenze a Carugo in provincia di Como, ai Jardin de Spectacles a Saint-Germain-en-Laye nella regione dell'Île-de-France in Francia.
Prosegue il progetto A Rimini cè più gusto, un ciclo di serate ricreative organizzate negli undici centri sociali anziani del territorio del Comune di Rimini, nate per valorizzare e promuovere le attività di quelle realtà che rappresentano centri di aggregazione e presidi importanti.
E formato da dodici volontari il nuovo gruppo Ci.Vi.Vo della scuola per l'Infanzia la Capriola di via Macanno, inaugurato ufficialmente questa mattina.
Sarà lassessore allo Sport Gian Luca Brasini a portare il contributo del Comune di Rimini al convegno Sport@Scuola incontra Rimini, in programma giovedì 23 aprile presso la sede del Liceo Scientifico Alessandro Serpieri, con al centro il tema dello sport nelle scuole.
Ritorna il 26 aprile la Rimini Marathon, levento sportivo alla sua seconda edizione che è già entrata nel cuore degli appassionati della maratona, in Italia e non solo. I numeri fatti registrare nel 2014 1.350 iscritti alla maratona, 900 alla family run e 200 alla kids run, per oltre duemila tra atleti e appassionati scesi in strada - hanno fatto balzare la Rimini Marathon nella top ten della maratone in Italia, conquistando il nono posto come numero di arrivati al traguardo.
Rimini verso Expo protagonista a Centomani con gli chef stellati riminesi.Il Sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, ha partecipato ieri 20 aprile, a Polesine Parmense ad una tavola rotonda sulla valenza identitaria ed economica della ristorazione, con importanti giornalisti ed esperti del settore, nell'ambito della manifestazione Centomani, organizzata dall'associazione Cheftochef.
Con il completamento della segnaletica, entra da domani nella sua fase sperimentale lintervento su piazzale Vannoni, cerniera tra il progetto per la fluidificazione del traffico sullasse mediano (Fila Dritto, 21 interventi per portare a zero semafori il tratto viario da Rimini Celle a Miramare) e il Progetto Tiberio, incentrato sullobiettivo della pedonalizzazione del ponte, la riorganizzazione urbanistica e la riqualificazione di tutta larea circostante.
Palazzo del Podestà - Sala Civica 21 marzo - 3 maggio 10-13 / 16-20 escluso lunedì Ingresso libero
Il Coordinamento Donne Rimini promuove due importanti iniziative sul ruolo delle donne nella Resistenza