Nell’ambito del programma di manutenzione ordinaria delle infrastrutture stradali del territorio comunale a cura di Anthea, sono emerse alcune criticità al sovrappasso di via Grazia Verenin, a Viserbella.
Proseguono gli appuntamenti con l’arte in streaming, una ulteriore opportunità per valorizzare e invitare a conoscere il vasto patrimonio di arte e cultura della città, oggi nuovamente fruibile dal vivo grazie alla recente riapertura delle sedi museali.
“Roberta, Teodora, Tiziana, Victoria, Rosalia. E ieri Sonia, 29enne la cui storia è passata anche da Rimini. Il 2021 è iniziato da poco più di un mese e già riconsegna un carico di sofferenze e di vite spezzate difficile da sopportare.
“E’ una notizia attesa, ma oggettivamente una grande notizia per tutto il territorio di Rimini, il via libera dell’Unione Europea al sostegno statale per l’aeroporto di Rimini.
Controllo sul corretto conferimento dei rifiuti da parte degli utenti e sul corretto funzionamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati nel Comune di Rimini.
L'assessore Piscaglia: “Torniamo a rivedere le stelle dopo cento giorni di notte buia. C’è tanta voglia di respirare arte, cultura e bellezza.
Grande partecipazione agli eventi, anche da parte dei giovani, oltre 60 mila le visualizzazioni sui social. Successo per il video Shemà promosso anche dalla web radio - Radio Officina Rimini Arte.
Con la presentazione in III commissione consigliare di questa mattina è iniziato il percorso amministrativo che condurrà nel giro delle prossime settimane all’approvazione definitiva della variante al Rue, il Regolamento urbanistico edilizio che, recepite le controdeduzioni alle osservazioni presentate dai privati e dalla Provincia, arriva all’ultimo esame del Consiglio Comunale.
E' l'ufficio che garantisce il contatto diretto con i cittadini.
Un segnale positivo per il presente e di ottimismo per il futuro, ma anche un richiamo alla responsabilità personale e al rispetto delle regole comunitarie.
L'archivio fotografico raccoglie più di un milione di immagini fotografiche di cui oltre 100.000 fotografie, 800.000 negativi su pellicola, 500.000 foto digitali.
Con il passaggio in zona gialla della Regione Emilia Romagna, si riaprono le porte dei Musei della città di Rimini. Chiusi dallo scorso 5 novembre del 2020 per le restrizioni anti Covid, da lunedì 1 febbraio i Musei di Rimini riaprono gratuitamente le loro porte, ancorché solo nei giorni feriali.
Li avevano già notati per i loro strani comportamenti e li stavano tenendo d’occhio, seguendoli da lontano, mentre percorrevano la via Flaminia in bici diretti verso il centro.
Continuano le domeniche ecologiche, che secondo le nuove misure adottate dalla Regione Emilia Romagna sono previste per tutte le domeniche fino al 30 aprile (domenica di Pasqua esclusa). La domenica valgono i nuovi divieti alla circolazione già previsti dal lunedì al venerdì ed inoltre è disposto il blocco dei veicoli diesel Euro 4.
. Sfratti sospesi fino al 30 giugno.Partono oggi le domande al bando per accedere ai contributi del bonus affitti e sostegno all’abitare, messi a disposizione dal “Fondo regionale per l’accesso all’abitazione in locazione”.
Argomeni ricerca
Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico
Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento
Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili
L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.
Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale
Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale
Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie
Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti
Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico
Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.
Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata
Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.
Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.
Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.
Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa
Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione
Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto