Progettualità post-scolastiche, educative e socializzanti, in stretta collaborazione con le scuole e il terzo settore.
L’indagine sui dipendenti del Comune di Rimini: il 38% vorrebbe lasciare l’auto a casa e spostarsi in bici.
“Le decisioni del Consiglio di Stato sul tema delle concessioni demaniali per finalità turistico-ricreative mette un punto che la politica italiana a tutti i livelli questa volta non potrà né rimandare né bypassare.
Domenica 13 marzo, ore 21 - Teatro Galli. Testi di Federico Buffa e Marco Caronna, che cura anche la regia.
L’abbandono di territori interi sta diventando un’emergenza nazionale. E non è più solo questione di turismo.
Per rendere i servizi sempre più vicini alle esigenze degli utenti è stata avviata una ricerca per capire quali sono i bisogni dei cittadini digitali oggi.
I controlli nati da un divieto di sosta da cui è emerso che l’uomo non era in regola con i documenti.
Ansia crescente, nervosismo, paura di non farcela, ma anche ritorni in patria di famiglie immigrate o famiglie che scelgono l’educazione parentale.
Dichiarazione di Chiara Bellini, Vicesindaca del Comune di Rimini con delega alle politiche educative.
Si è conclusa con l’arresto di 2 persone la lunga indagine sul traffico di sostanze stupefacenti.
La Giunta approva il progetto di fattibilità per consentire la manutenzione straordinaria e agevolare il transito delle imbarcazioni.
Sono cominciati questa mattina i lavori del secondo stralcio del dragaggio del porto canale di Rimini.
Sette donne imprenditrici, sette storie di chi ha lottato per l'indipendenza economica, sette imprese che, nonostante il lockdown e la crisi, sono testimonianza di resilienza e successo
Ha fatto tappa a Rimini, questa mattina, la ciclista amatoriale Orietta Casolin con il suo progetto "Una corsa per un’amica", volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla lotta contro la violenza sulle donne.
Argomeni ricerca
Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico
Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento
Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili
L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.
Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale
Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale
Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie
Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti
Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico
Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.
Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata
Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.
Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.
Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.
Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa
Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione
Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto