Trovati 32528 risultati

Approvato con delibera di C.C. n. 66 del 10/07/2002 e modificato con Delibera di C.C. n. 107 del 23.07.2009

Ieri sera il Consiglio Comunale ha approvato - con 18 voti favorevoli, 7 contrari e 0 astenuti - il Regolamento Igienico sanitario Edilizio, reso necessario per aggiornare le normative comunali alle ultime disposizioni di legge, insieme a misure di accompagno della mutata scena locale, in materia igienico sanitaria, in sintonia con la variante al RUE approvata recentemente.

Ammonta a circa 700mila euro l’investimento del Comune di Rimini per la realizzazione di una serie di interventi finalizzati all'adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano.

Non si fermano i controlli della Polizia Locale per la sicurezza urbana, in particolare per arginare il fenomeno del gioco truffa delle tre palline.

Il Comune di Rimini con deliberazione di Giunta Comunale n. 246 del 27/072021 ha approvato il progetto denominato “PROGETTO DI INSERIMENTO LAVORATIVO

Ogni sera d'estate, a Rimini c'è un mercatino da visitare, da quello settimanale, uno dei più grandi della Regione Emilia Romagna, che si tiene ogni mercoledì e sabato mattina in centro storico, a quelli artigianali, dei prodotti ‘fatti a mano’, d'antiquariato, fino a quelli dedicati al modernariato e vintage o a quelli fatti dai bambini con i loro giochi dal baule dei ricordi.

C’è il progetto presentato dal Comune di Rimini tra le proposte che il Dipartimento delle Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio finanzierà allo scopo di sostenere i territori nella promozione di azioni di contrasto e prevenzione degli incidenti stradali correlati all’uso di alcol e droga.

Si è concluso in questi giorni il test da parte del laboratorio “Sports Labs” per il quale il rettangolo di gioco in erba sintetica dello stadio Romeo Neri ha riconfermato la sua certificazione  “FIFA Quality PRO”.

Lunedì 22 febbraio alle 18 la presentazione in diretta streaming del libro “Giulietta Masina” di Gianfranco Angelucci.

Il corretto utilizzo del nuovo piano d’acqua prospiciente il castello malatestiano, parte integrante e suggestiva del Fellini Museum che verrà aperto il prossimo 19 agosto, sarà regolato da un sistema di semplici regole, in sintonia con altri luoghi e spazi di pregio della città di Rimini. 

Dai controlli notturni della Polizia Locale 5 le sanzioni per guida di monopattini in stato d’ebrezza tra cui anche un turista straniero minorenne

Lunedì 16 agosto la cerimonia di commemorazione del 77° anniversario del sacrificio dei Tre Martiri. In serata lo spettacolo "Segre come il fiume"

“Il Maestro che camminava su pezzi di cielo” è il titolo dello spettacolo ideato da Monica Maimone e prodotto da Festi Group che arricchirà di immagini e suggestioni la serata di apertura del Fellini Museum, il polo museale diffuso di nuovissima concezione e il più grande progetto museale dedicato al genio di Federico Fellini, che si presenterà al pubblico giovedì 19 agosto.

È stato eseguito, nelle prime ore del mattino, da parte del Distaccamento di Miramare, un intervento importante nell’area verde di Rivazzurra, davanti ai bagni dal 123 al 126, dove si erano posizionati per la notte una ventina di persone con coperte e materassi di fortuna.  

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it