Anche quest’anno la Piazza sull’acqua si anima della creatività e della voglia di incontrare il pubblico da parte degli Artisti Riminesi.
4.500 gli iscritti nei 12 circoli del territorio
Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia (Laterza 2021).
Conversando con Emanuela Minuto e Nadia Urbinati.
Il rinnovo è propedeutico all’avvio delle procedure per l’individuazione del soggetto gestore del Tecnopolo
Attività educative e di socializzazione pensate per circa 15-20 ragazzi tra i 7 e i 20 anni
Insediamento urbanistico degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale
Il servizio permette a privati, professionisti ed enti erogatori di servizi di ottenere l'autorizzazione per eseguire lavori e scavi su strade pubbliche nel territorio comunale
sala della cineteca presso la biblioteca gambalunga utilizzata per eventi cinematografici e di confronti
Bici e monopattini elettrici, macchine fotografiche, caschi, una tenda da campeggio e set di piatti per le percussioni. Proventi a scopi benefici
Dal viaggio nel tempo attraverso le scritte sui muri, alla passeggiata al Faro
L'ufficio gestisce le pratiche per la concessione di autorizzazioni per lavori e scavi su strade pubbliche
Piazza Malatesta, un tempo nota come Piazza del Corso, è una tra le più grandi piazze di rimini. Di origini medievali, rimase unita a Piazza Cavour fino al xvii secolo, quando la costruzione dell'edificio dei forni, poi sostituito dal teatro comunale, ne chiuse il lato settentrionale. Piazza Malatesta era la piazza della cattedrale e del castello e rappresentava quindi il centro del potere civile e religioso al tempo stesso.
Oltre duecento i contributi arrivati dalla raccolta di idee on line
Piazza Cavour, centro della vita cittadina dal medioevo, e piazza Tre Martiri, l'antico foro romano, sono le due piazze principali di Rimini, punti di ritrovo e d'incontro, nei quali si svolgono tradizionalmente cerimonie, mostre e mercati
Argomeni ricerca
Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico
Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento
Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili
L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.
Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale
Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale
Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie
Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti
Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico
Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.
Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata
Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.
Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.
Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.
Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa
Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione
Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto