Trovati 32430 risultati
In occasione della seconda edizione dell’Italian Bike Festival, Rimini ha presentato la prima piattaforma BIKEBEE contro i furti di biciclette. La capitale della riviera, più sicura e sostenibile, farà da modello a tutte le altre amministrazioni italiane che si preparano ad adottare questo strumento innovativo a disposizione di cittadini e Forze dell’Ordine.
Sono 6.500 i consensi alla donazione di organi espressi nel Comune di Rimini nei primi 9 mesi del 2019. Un numero in costante crescita se si pensa che, in tutto il 2018, i si erano fermi a quota 2.639.
Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Rimini partecipa alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: un appuntamento internazionale fisso, caldeggiato dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di promuovere l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici.
Sette incontri a Rimini, non più per ‘capire’ il mondo, ma per trovare le parole adatte a concepire un mondo nuovo.
Più di 150 eventi, da Rimini a Piacenza, per vivere il verde in tutte le sue sfumature
Dopo l’apertura della mostra curata da Nuovo Motoclub Renzo Pasolini e Comune di Rimini, al via altri due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di moto, che, tra gli eventi promossi in occasione del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini in programma dal 13 al 15 settembre sul circuito di Misano Marco Simoncelli, si terranno entrambi, con inizio alle ore 21, nei nuovi spazi scenografici dell’Arena Francesca da Rimini di Castel Sismondo.
Addio alla plastica nelle mense, che diventano meno care per tutti. Rette ridotte e investimenti per l’integrazione e l’edilizia. Crescono gli alunni con disabilità certificata. I numeri e le novità del nuovo anno scolastico.
Conclusi i lavori sarà riaperta alla viabilità nella giornata di sabato 14 settembre.
Con un investimento di 580.000 euro per le nuove asfaltature di Santa Giustina, continua il programma straordinario di interventi della “Città Diffusa”, 50 interventi interamente a carico del bilancio del Comune di Rimini che verranno eseguiti nell’arco di 15 mesi lungo l’intera fascia territoriale a monte della linea della Statale 16 ‘Adriatica’.
Un risparmio previsto intorno al 30% per più di 400 famiglie riminesi con figli iscritti all’asilo nido pubblico, considerando chi ha un Isee al massimo di 26mila euro.
Rimini ospita, dal 13 al 15 settembre, il più importante evento italiano dedicato al mondo della bici, l'Italian Bike Festival

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it