Trovati 32457 risultati
“Quello del Museo Fellini è un progetto articolato per le ambizioni che racchiude e per la sua realizzazione.
I prezzi dovranno essere resi pubblici unicamente esponendo al pubblico un modello approvato dalla Regione.
Il più delle volte è la rabbia per una multa che si sperava di evitare, altre volte il contradditorio che sfocia nel litigio: è della scorsa settimana l’ultimo atto attraverso il quale la Giunta comunale ha accettato la proposta di risarcimento da parte di un cittadino reo di aver offeso un agente di polizia locale nell’ambito della propria attività.
E’ prevista per lunedì 7 ottobre, l’apertura del cantiere per la riorganizzazione della sede stradale di via Coletti, lavori di riqualificazione, che includono anche la realizzazione di un nuovo percorso ciclabile protetto e rialzato, per una lunghezza complessiva di 907 metri.
Dopo un’estate musicale senza precedenti per la città di Rimini, con oltre cinquanta artisti internazionali che si sono esibiti dalla spiaggia al centro storico, proseguono anche in autunno i grandi appuntamenti musicali. Vinicio Capossela, l’orchestra Les Concert des Nations, la pianista Angela Hewitt, Daniele Silvestri, Eros Ramazzotti sono solo alcuni dei protagonisti dell’autunno musicale riminese.
Sono 13 le nuove postazioni di videosorveglianza che posizionate a controllo dei principali luoghi strategici di passaggio del territorio comunale a monte della statale 16, andranno ad accrescere il sistema di videosorveglianza cittadino integrato.
Nella seduta di martedì 24 settembre, la Giunta del Comune di Rimini ha approvato i criteri e le modalità per poter usufruire del servizio di accoglienza pre e post scuola.
Da Umberto Orsini a Lino Guanciale, da Falstaff e Churchill: si alzerà il 30 ottobre il sipario sulla seconda stagione di prosa del nuovo Teatro Galli, un percorso tra grandi classici della letteratura, nuove produzioni e testi contemporanei.
Dal 1' Ottobre 2019 la rilevazione del secondo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che si concluderà il 20 Dicembre 2019.
29 settembre, 6 e 13 ottobre 2019 dalle 16.00 alle 20.00 circa.
E’ stato siglato, lo scorso martedì 18 settembre, il protocollo d’intesa tra Comune di Rimini e VolontaRimini, un accordo che s’inserisce nel quadro del progetto “No Tax Area”, per la promozione e la riattivazione dei locali in disuso.
Legalità, controlli e giustizia sociale saranno al centro del prossimo bando previsto per l’assegnazione degli alloggi in edilizia residenziale pubblica, che verrà pubblicato nei prossimi mesi.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it