Trovati 32515 risultati
Un finanziamento di due milioni di euro per garantire la ricostruzione di una scuola efficiente, da alte prestazioni e moderna: le risorse per la realizzazione della scuola elementare Ferrari rappresentano la voce più consistente contenuta nella variazione di bilancio discussa questa mattina in V Commissione consigliare.
Sono oltre 4.000 i Capigruppo e Presidenti di Sezione dell’Associazione nazionale Alpini attesi alla sfilata che nella mattinata di domenica 8 dicembre dall’Arco d’Augusto raggiungerà il Ponte di Tiberio.
AL TEATRO GALLI MILLE MIGRAZIONI IN MUSICA CON IL MANDOLINO DI AVI AVITAL E IL VIOLONCELLO DI GIOVANNI SOLLIMA.
La Storia entra in scena e conquista il palcoscenico attraverso il racconto di un’ordinaria coppia di potere, ricostruita senza retorica, in bilico tra narrazione e mitologia.
La Giunta del Comune di Rimini ha approvato l’adesione del Comune di Rimini all’ “ Accordo per la tutela e il soccorso degli animali di affezione in caso di calamità naturali e non”.
Un vero e proprio boom quello che ha portato nel 2019 al rilascio di 830 certificazioni on line del Comune di Rimini. Solo nel 2018 le certificazioni non arrivavano a quota 100.
Prendono avvio lunedì 25 novembre i lavori per la realizzazione della nuova infrastruttura verde urbana sul lungomare Tintori a Marina Centro e sul lungomare Spadazzi a Miramare, nell’ambito del progetto complessivo del Parco del Mare.

Modulo domanda autorizzazioni temporanee in deroga (ex art. 8 N.T.A. di P.R.G.)

Dopo la sospensione delle lezioni di questa mattina, dovuta a un problema tecnico verificatosi all’impianto di riscaldamento, è stata ripristinata la normale attività didattica dell’asilo Girotondo (via circonvallazione occidentale), che comprende anche il servizio di mensa scolastica, fino alle 14.
Due graduatorie diverse, quelle di Italia Oggi (il tradizionale report annuale sulla Qualità della Vita) e Sole 24 Ore (il rischio credito), per comporre un quadro non nuovo dell’intero territorio provinciale riminese.
E’ stato senza danni il passaggio della perturbazione, che dal primo pomeriggio di ieri ha interessato il territorio provinciale di Rimini, che ha indotto l’Agenzia regionale di protezione civile Emilia Romagna ad emettere un’ Allerta Arancione sia per criticità idraulica sia per criticità di vento.
E’ di Codice Colore ARANCIONE, sia per criticità idraulica sia per criticità di vento, sul territorio della provincia di Rimini la previsione dell’Allerta dell’Agenzia di Protezione civile regionale emessa alle ore 12,30 di oggi e valida fino alla mezzanotte di lunedì 18 novembre.
Un incidente, banale o grave che sia, e poi la fuga per cercare di scampare alle proprie responsabilità: è accaduto anche pochi giorni fa, come riportato dalle cronache giornalistiche.
L’anno scorso sono state 50 gli insegnanti e le classi (23elementari, 20 medie, e 7 superiori) coinvolte nei corsi di educazione alla pace e cooperazione internazionale promossi dal Comune di Rimini. Attività che la Giunta ha deciso di riproporre anche per il 2019/2020, attraverso un’istruttoria pubblica per la co-progettazione indirizzata al terzo settore, e per la quale sono stati stanziati ventimila euro.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it