Trovati 32528 risultati
Procedono i cantieri del Piano di salvaguardia della balneazione, una delle principali opere idrauliche degli ultimi anni in Italia, grazie a investimenti complessivi per oltre 150 milioni di euro, realizzata da Comune di Rimini ed Hera insieme a Romagna Acque e Amir.
Una importante novità ed una attesa riconferma tra i criteri per l’accesso ai nidi comunali per l’infanzia approvati dalla Giunta comunale per l’anno educativo 2020/2021, le cui iscrizioni partiranno dal prossimo 8 gennaio.
Una delegazione del FAI (Fondo ambiente italiano) di Rimini è stata ospite ieri pomeriggio al Museo della Città di Rimini per una visita guidata alla collezione dei calici antichi (dal XV al XIX secolo) di proprietà del collezionista Renzo Sancisi e ora custodita nel museo cittadino.
Con la chiusura ad auto e moto del Ponte di Tiberio, prevista per le festività natalizie nei giorni dal 24 dicembre fino al 6 gennaio, parte ufficialmente la sperimentazione per la pedonalizzazione del ponte che finalmente torna alla sua funzione originaria di ponte pedonale, dopo oltre duemila anni di attività.
Sono in preallerta le squadre del servizio antigelo del Comune di Rimini, nell’eventualità di entrare in azione con lo spargimento di sale nel corso della serata, nel caso si verifichi quel calo delle temperature che fin ora i bollettini di allerta regionali hanno escluso sulla fascia costiera della Regione.
E’ di oggi la notizia della approvazione di un emendamento alla legge di Bilancio che equipara i monopattini elettrici alle biciclette.
Giovedì 12 dicembre 17:00 - Sala del Giudizio, Museo della Città - Rimini in guerra. Fondi e fonti della Biblioteca Gambalunga a cura di Oriana Maroni e Nadia Bizzocchi
Quattordici sale per viaggiare nell’immaginario felliniano, tra stanze che ricordano i nomi dei suoi personaggi, i titoli dei suoi film, i suoi compagni di viaggio, i segni della “sua Rimini”.
Domenica 15 dicembre ore 17 Cineteca di Rimini.
Eduard Limonov è in Italia per un tour di incontri esclusivi. Prima di tornare a Mosca, sarà a Rimini giovedì 12 dicembre, al Teatro degli Atti, dalle ore 17. A dialogare con lui, l’editore Sandro Teti, il direttore di Pangea Davide Brullo, lo scrittore Nicolò Locatelli. Letture di Silvio Castiglioni.
E’ l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, con un programma incentrato sulla Seconda Sinfonia di Franz Schubert e la Prima Sinfonia di Johannes Brahms, a chiudere sabato 14 dicembre al Teatro Galli di Rimini (ore 21) il programma della 70esima Sagra Musicale Malatestiana.
La Giunta comunale ha approvato l’aggiornamento della mappatura dei “luoghi sensibili” e delle aree di rispetto entro cui non è possibile la presenza di sale gioco o di corner con apparecchi per il gioco d'azzardo, in ottemperanza alle specifiche direttive in materia di contrasto al gioco d’azzardo patologico della Regione Emilia-Romagna.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it